Che cos'è la zama? Che cos'è e perché è ampiamente utilizzata nella produzione

Le leghe contribuiscono in modo significativo allo sviluppo di parti elettroniche delicate e di parti pesanti utilizzate nei veicoli. Il metallo zama, ad esempio, ha cambiato silenziosamente il modo di operare di molte industrie. Questo metallo è rinomato perché è forte, può essere modellato facilmente ed è versatile. La parola Zamak deriva dal tedesco e sta per zinco, alluminio, magnesio e rame. Nei primi anni del XX secolo, la produzione di leghe di ottone mirava a migliorare la fragilità dei precedenti prodotti a base di zinco.

Oggi la zama è ampiamente utilizzata nella produzione di veicoli, dispositivi elettronici e hardware. È apprezzata sia per la sua struttura robusta sia per le finiture uniformi che si ottengono con un minimo di lavoro. La produzione di alluminio richiede meno energia rispetto ad altri materiali, poiché si fonde facilmente, ed è interessante anche perché può essere riciclato. Ogni diverso grado di zama si adatta alle varie esigenze, ad esempio la zama 3 è più morbida della zama 5, che è più resistente della zama 12. La maggior parte degli articoli per la casa e dei prodotti industriali realizzati in zama soddisfano le crescenti esigenze della produzione perché sono pratici e di buona qualità.

Qui spiegheremo di cosa è fatto il metallo zama, i tipi di zama come la zama 3, la zama 5 e la zama 12, le sue funzioni e gli aspetti positivi e negativi.

La zama è un tipo di lega di zinco

La zama si ottiene dallo zinco, mescolato con una piccola quantità di alluminio, magnesio e rame. La parola Zamak è l'acronimo di Zink, Aluminum, Magnesium e Kupfer, che sono i nomi tedeschi dei metalli coinvolti. Grazie alla fusione e all'aspetto di alta qualità, il metallo zama è popolare nella produzione di prodotti automobilistici, elettronici, mobili e beni di consumo.

Il processo chiamato pressofusione consente alla zama metallica di dare forma a parti complesse, resistenti ed efficienti dal punto di vista dei costi. La piegatura dello zama in forme d'acciaio a forma di prodotto finito avviene ad alta pressione, producendo molte forme complesse molto rapidamente e richiedendo solo una minima quantità di lavorazione. Poiché la sua temperatura di fusione (circa 385°C) è più bassa, lo zinco viene modellato in modo più efficiente rispetto a metalli come l'acciaio o l'alluminio in fonderia.

Che cos'è lo Zamak e come si produce?

Zamak è un nome formato dalle parole tedesche che indicano i principali metalli: Zink (zinco), Aluminium (alluminio), Magnesium (magnesio) e Kupfer (rame). Negli anni '20, la New Jersey Zinc Company creò lo zama per aiutare a superare la fragilità che affliggeva alcune leghe di zinco. È considerato un tipo di zinco di alta qualità che consente di ottenere una migliore pressofusione rispetto alla maggior parte degli altri materiali.

Gli elementi che compongono la zama metallica sono solitamente lo zinco 96%, l'alluminio 4%, un po' di magnesio e un po' di rame. Grazie a questa miscela, il prodotto metallico è molto resistente, dura a lungo e può essere formato in forme esatte con alta precisione.

Punti chiave di Zamak Metal

Un punto di forza del metallo zama è la facilità di fusione. I produttori possono creare forme con pareti sottili in alluminio che di solito sarebbero costose o difficili da produrre con altri materiali. Inoltre, lo zama ha una superficie lucida, che lo rende adatto all'uso in parti che devono essere verniciate o placcate.

Un altro vantaggio è che l'acciaio mantiene la sua forma. Poiché la zama non cambia facilmente forma, è comunemente utilizzata nella produzione di automobili e di elettronica.

Il materiale è robusto rispetto al suo peso, il che lo rende interessante. A differenza dell'alluminio, la zama non pesa poco, ma offre un buon livello di durata che la rende utile per gli oggetti che devono essere maneggevoli.

Usi del metallo zama

Grazie alle sue ottime caratteristiche meccaniche, il metallo zama viene applicato in molti prodotti. In questo settore, l'acciaio inossidabile si trova nelle maniglie delle porte, negli specchi e in molte parti interne. Una serie di parti elettroniche utilizza lo zama perché è preciso e resiste al calore.

Il settore dell'arredamento utilizza la zama per la sua versatilità, che la rende adatta a cerniere, staffe e altre decorazioni. Molti pezzi di moda includono la zama perché è lucida e non si appanna facilmente.

Il processo di produzione del metallo Zamak tramite fusione

1. Preparazione della lega

Per produrre zama metallica, è necessario combinare zinco, alluminio, magnesio e rame nei giusti rapporti. Per estrarre i metalli, le materie prime vengono fuse a temperature moderate. I giusti rapporti sono necessari per garantire che la zama 3, la zama 5 e la zama 12 forniscano le qualità desiderate.

2. Fusione

La miscela di materiali viene messa in un forno e portata al punto di fusione della zama di 385°C (725°F). Durante questa fase, la lega scorre molto bene ed è quindi eccellente per la pressofusione ad alta pressione.

3. La pressofusione

La zama viene fusa e poi messa in una macchina per la pressofusione per essere iniettata in uno stampo di metallo. Grazie a questo processo, gli oggetti vengono modellati in forme molto dettagliate e robuste. A seconda dell'uso che ne verrà fatto, i produttori scelgono tra i prodotti classificati come zama 3, zama 5 o zama 12, poiché ognuno di essi è destinato a uno scopo diverso.

4. Iniezione e deflusso

Non appena la zama viene iniettata, il raffreddamento dello stampo provoca un rapido indurimento del metallo. Dopo aver rimosso il pezzo dallo stampo, potrebbe non essere necessario lavorarlo perché la lega ha una finitura pulita.

5. Finito e placcato

Una volta fuso, il modello può essere lucidato, verniciato o galvanizzato con materiali come il nichel o il cromo. Questi processi migliorano l'aspetto e la resistenza alla corrosione del modello. prodotto fabbricatosoprattutto quando viene utilizzato all'esterno.

Applicazioni dello zama metallico

Il metallo zama è utilizzato in diversi settori industriali per la sua fusione superiore, le sue proprietà di resistenza e la sua attraente levigatezza. Anche nell'industria automobilistica, il metallo zama svolge un ruolo fondamentale, essendo utile e attraente.

1. Industria automobilistica

Molte maniglie delle porte, emblemi, alloggiamenti degli specchietti e dettagli interni dei veicoli a motore sono realizzati in metallo zama. Poiché può essere disegnato in modo intricato e mantenuto su misure ridotte, è utile in parti che si notano o meno. Il motivo per cui lo Zamak 5 viene utilizzato più spesso è che è più resistente e si usura meno facilmente.

2. Elettronica di consumo

Le sue dimensioni stabili e l'aspetto liscio consentono di utilizzare la zama in dispositivi elettronici, telefoni e prodotti per elettrodomestici. La zama 3 è la più utilizzata perché si comporta bene nella pressofusione e produce una superficie liscia.

3. Mobili e ferramenta ornamentale

La zama viene spesso impiegata anche per la realizzazione di accessori per mobili, come tiretti per cassetti, cerniere e maniglie per armadi. Il metallo zama attira gli acquirenti per il suo aspetto elegante e per la sua lunga durata. La zama 12 può essere utilizzata quando un componente deve essere più resistente.

4. Dispositivi e macchinari

Per gli utensili e i componenti che non saranno esposti ad alte temperature, Zamak 5 e Zamak 12 sono molto apprezzati per la loro resistenza e durezza. Ad esempio, alloggiamenti, staffe, serrature e componenti precisi si trovano spesso nelle apparecchiature rotanti.

5. Apparecchiature dell'impianto idraulico

Molti sanitari utilizzano lo Zamak perché è resistente alla corrosione e può mantenere una finitura placcata ben applicata. A seconda del funzionamento del prodotto, si può utilizzare Zamak 3 o Zamak 5 per queste parti

Guardando ai gradi Zamak: Zamak 3, Zamak 5 e Zamak 12

Sono disponibili diversi gradi di zama da utilizzare in diverse applicazioni. I metalli fusi più diffusi nell'industria sono Zamak 3, Zamak 5 e Zamak 12. Sono adatti a compiti specifici grazie alle loro caratteristiche particolari.

Zama 3: è la lega standard

La maggior parte di tutte le leghe di zama sono prodotte con la Zama 3 rispetto a qualsiasi altro tipo. Contribuisce a stabilire il riferimento per la valutazione degli altri gradi. La maggior parte (96%) di un tondino di acciaio zincato è costituita da zinco, mentre il restante 4% è costituito da alluminio, con una quasi totale assenza di rame o magnesio. Lo Zamak 3 è popolare perché combina resistenza, flessibilità e capacità di fusione.

Lo Zamak 3 è preferito da molti produttori in quanto gestisce forme complesse e offre resistenza. Grazie alla sua capacità di soddisfare sia le esigenze meccaniche che quelle superficiali, viene spesso utilizzato per la pressofusione.

Zamak 5: offre maggiore resistenza e tenacità

Rispetto a Zamak 3, Zamak 5 ha una concentrazione di rame leggermente superiore. Lo Zamak 5, quindi, è ideale per i pezzi che devono essere resistenti e avere prestazioni eccellenti.

Tuttavia, la maggiore resistenza riduce leggermente la duttilità e l'idoneità del metallo alla fusione. Per questo motivo, lo Zamak 5 è utilizzato in modo appropriato per le parti meccaniche in articoli come utensili industriali, ingranaggi e connettori per auto.

La Zamak 5 è apprezzata da molti produttori, che amano avere una forma più forte della lega di base.

Zamak 12: forte e resistente all'usura

Se l'applicazione è particolarmente impegnativa, la zama 12 è molto più resistente e durevole. Poiché contiene più alluminio e rame rispetto alle leghe di zama 3 e zama 5, la zama 7 ha una struttura più resistente. Durante la colata, la zama 12 può risultare meno flessibile, ma è più adatta all'uso intensivo.

Molte industrie scelgono Zamak 12 quando si prevede un'usura prolungata dei componenti. Ad esempio, si trovano negli alloggiamenti delle pompe e nelle pressofusioni utilizzate negli utensili elettrici che devono sopportare un'usura continua.

L'utilizzo di Zamak 12 richiede uno sforzo maggiore nella produzione, ma la sua robustezza è molto preziosa per alcuni apparecchi.

Cosa rende la Zama migliore di altre leghe?

I diversi materiali per la fusione vengono confrontati tenendo conto del costo, dell'efficacia, della facilità di manipolazione e della durata. Tutte queste caratteristiche spiegano perché il metallo zama è il preferito.

È più semplice e meno dispendioso dal punto di vista energetico fondere la zama a temperature più basse, il che significa che gli utensili durano più a lungo. Poiché la superficie è liscia, sono necessari meno tempo e lavoro per la finitura, con un risparmio sui costi relativi.

Inoltre, ciascuna delle leghe zama 3, zama 5 e zama 12 è stata creata per applicazioni particolari. C'è una lega di zama per ogni esigenza, anche per quanto riguarda la convenienza, la resistenza o la durata.

Tabella degli standard di composizione della zama

ElementoZamak 3Zamak 5Zamak 12
Zinco (Zn)~96%~95%~89%
Alluminio (Al)3,5% - 4,3%3,5% - 4,3%10% - 11%
Magnesio (Mg)0,03% - 0,06%0,03% - 0,06%0,02% - 0,05%
Rame (Cu)Max 0,25%0,75% - 1,25%Max 0,01% o nessuno
Nichel (Ni)Opzionale (traccia)Opzionale (traccia)Opzionale (traccia)

Con questa tabella, i lettori possono vedere come gli elementi chimici differiscono in ogni grado di zama. Posso creare una tabella simile con le proprietà meccaniche (per esempio, resistenza e durezza) o con informazioni sull'uso di questi metalli.

Perché il metallo Zamak è preferito?

1. Eccellente colabilità

La particolarità del metallo Zamak è che può riempire senza problemi stampi dettagliati. Poiché il metallo fonde a una temperatura relativamente bassa, può essere modellato in oggetti intricati per la fusione. Di conseguenza, i produttori possono produrre pezzi più piccoli che richiedono una pulizia minima e costano meno.

2. Finitura liscia

La finitura della zama dopo la colata è uniforme e pulita. Per questo motivo, l'applicazione di uno strato o di un lucidante è solitamente superflua. Per questo motivo, la zama viene spesso scelta per parti decorative, oggetti per la casa e per scopi in cui l'aspetto di una cosa è importante quanto le sue funzioni.

3. Potenza e durata

Zamak 5 e Zamak 12 hanno forti caratteristiche meccaniche. Sono adatti per i componenti che vengono utilizzati regolarmente, perché sono resistenti e moderatamente duri. Forse non sono durevoli come l'acciaio, ma sono efficaci per diversi usi.

4. Resistenza alla corrosione (una volta trattata in modo appropriato)

Anche se soggetta a corrosione, la Zama si comporta bene dove l'ambiente può essere gestito. Rivestendo l'acciaio con nichel, cromo o materiali simili, la resistenza del materiale aumenta notevolmente. Pertanto, lo Zamak può essere utilizzato all'interno e per semplici usi esterni.

5. La capacità di riciclare e risparmiare energia

È dimostrato che l'utilizzo della zama per la produzione è ecologico. È possibile riciclare completamente la plastica, che rimane invariata dopo essere stata fusa e riutilizzata. Inoltre, poiché l'alluminio fonde a bassa temperatura, il processo di fusione utilizza meno energia, a vantaggio sia dell'economia che dell'ambiente.

Sfide associate a Zamak Metal

1. Non funziona bene sotto il calore

La zama non si comporta bene se esposta a temperature molto elevate. Si indebolisce lentamente quando viene esposta a temperature superiori a 100-120°C (212-248°F). Pertanto, i discenti devono sapere che la ceramica non è utile per le parti del motore o per i macchinari esposti a calore estremo.

2. Più peso dell'alluminio

La zama è leggermente più densa dell'alluminio. I prodotti dell'industria aerospaziale o dell'elettronica portatile che richiedono leggerezza possono essere migliorati utilizzando materiali diversi, poiché la zama è pesante. L'alluminio o il materiale composito sono in genere la scelta più comune in queste applicazioni.

3. Devono essere protetti da condizioni difficili e dure.

La zama presenta solo una scarsa resistenza alla corrosione. Se non viene verniciata all'esterno in condizioni di umidità, si formano ruggine bianca o piccole buche sulla superficie. In presenza di questo problema, i componenti in zama dovrebbero essere placcati o verniciati per salvaguardare l'ambiente.

4. Alcuni gradi sono fragili

Lo Zamak 12, come gli altri di questa serie, tende a essere più resistente ma anche più incline a rompersi a causa del maggior contenuto di alluminio. Di conseguenza, il materiale non è adatto a oggetti che subiscono molte curve o flessioni. La scelta della lega giusta per il progetto garantisce che il metallo non si rompa o si sfaldi.

5. La resistenza alla trazione è inferiore a quella dell'acciaio

La zama non ha la stessa resistenza alla trazione dei metalli in acciaio inox o titanio. I materiali appropriati possono essere scelti quando il carico o la resistenza agli urti devono essere massimi.

Considerazioni ambientali

Al giorno d'oggi, maziende manifatturiere necessità di porre maggiore enfasi sulla sostenibilità. Grazie alla riciclabilità, il metallo Zamak è un materiale ecologico per le aziende. Dopo la pressofusione, i materiali in eccesso vengono raccolti e poi fusi, il che aiuta a risparmiare sui costi riducendo i rifiuti.

Grazie al suo basso punto di fusione, la colata di zama consente ai produttori di risparmiare sull'uso di energia. Di conseguenza, la zama è sicura da usare e, allo stesso tempo, è vantaggiosa per l'ambiente.

Conclusione

Quando si parla di materiali ingegnerizzati, il metallo Zamak è una scelta popolare per molte ragioni. Zamak 3, 5 e 12, i tipi più comuni, sono tutti preziosi per l'industria manifatturiera e hanno le loro qualità.

Dalle automobili ai televisori, dai vestiti alle sedie, la zama è apprezzata per la sua efficacia ed economicità. Poiché può essere riutilizzato e riciclato, questo materiale è considerato un elemento importante per il futuro dell'industria.

Quando si ha bisogno di una lega efficace e flessibile, vale sicuramente la pena di prendere in considerazione il metallo zama, utilizzato da molti anni nella pressofusione.

Domande frequenti

A cosa serve il metallo zama?

Grazie alla sua resistenza, all'eccellente finitura e al prezzo accessibile, il metallo Zamak è spesso utilizzato per la pressofusione nella produzione di parti di automobili, custodie per dispositivi elettronici, accessori per mobili e comuni beni di consumo.

In cosa si differenziano Zamak 3 e Zamak 5?

Oltre a essere ampiamente utilizzato, lo Zamak 3 offre una buona colata e un rivestimento liscio sui pezzi finiti. Con l'aggiunta di rame, la zama 5 diventa più resistente e dura, ma un po' meno flessibile.

La finitura metallica in zama rimane stabile?

La zama è nota per essere un materiale durevole. Gradi come Zamak 5 e 12 mostrano un'eccellente resistenza alla corrosione, alla forza e all'usura.

Il metallo zama può essere riciclato?

Assolutamente sì. Questo materiale può essere riciclato. Il metallo non necessario finisce per essere rifuso, quindi si tratta di un modo ecologicamente sicuro di produrre metallo.

Qual è il miglior grado Zamak per le situazioni di forte stress?

Lo Zamak 12 è la scelta giusta per i componenti utilizzati in aree altamente sollecitate. Sebbene la fusione sia più difficile rispetto ad altre leghe di zinco, questa lega è più durevole.

it_ITItalian
Torna in alto

Richiedi un preventivo