produttore di componenti torniti per il settore medicale

I pezzi di tornitura sono prodotti realizzati mediante tornitura CNC, un processo in cui i torni o i centri di tornitura-fresatura modellano i pezzi in lavorazione utilizzando utensili di tornitura. Questi scalpelli ruotano a una velocità superiore a 1.000 giri al minuto e rasano il pezzo per rimuovere il materiale indesiderato. La velocità di tornitura e l'avanzamento dipendono dal materiale da lavorare, dal tipo di utensile da taglio e dal diametro del pezzo. È fondamentale per formare pezzi a simmetria rotazionale con elevata precisione e produttività.

In questo articolo troverete informazioni su Produttore CNC di componenti torniti.

nell'industria medica, aerospaziale, dei connettori e della difesa e le peculiarità della loro produzione.

Specialista nella fornitura di parti tornite per applicazioni mediche

Il CNM si concentra su lavorazione cnc componenti medicali a tolleranza stretta per strumenti chirurgici, apparecchiature e attrezzature. CNM ha oltre trent'anni di esperienza nella produzione e può garantire che la tolleranza di ogni pezzo sia precisa e molto, molto stretta. Le nostre specialità includono i dispositivi di assistenza ventricolare (VAD), le apparecchiature per la chirurgia oculare Lasik, le apparecchiature per scanner CT e MRI e le apparecchiature chirurgiche, compresi i sistemi Trocar/Cannula e le frese per biopsia.

Le nostre competenze principali includono i servizi di fresatura a 5 assi e di elettroerosione, per cui siamo il partner preferito per i dispositivi cardiovascolari, gli impianti ortopedici e le attrezzature dentali. I nostri metalli e leghe sono titanio, acciaio inossidabile, Invar, Kovar e Inconel; pertanto, tutti i nostri pezzi, come viti medicali, prototipi di impianti e stampi personalizzati, sono precisi. Il nostro ambiente pulito, a temperatura e polvere controllate, ci permette di ottenere le tolleranze più strette richieste per l'uso medico.

I servizi di lavorazione di precisione offerti dall'azienda comprendono anche la produzione di forbici chirurgiche, cannule, tubi per biopsia e guide per seghe per la chirurgia ossea che richiedono la conformità agli standard medici. Che l'applicazione sia la microlavorazione o la produzione di strumenti chirurgici, CNM offre servizi di lavorazione medica affidabili e di qualità per le vostre esigenze in tutto il mondo.

produttore di componenti torniti per l'industria della difesa

Tornitura CNC di parti aerospaziali Fornitore

CNM è specializzata nella produzione di pezzi torniti a controllo numerico per i settori aerospaziale, automobilistico, elettronico, meccanico, medico e dentistico, militare e della difesa, della caccia e della pesca. Trattiamo materiali come l'ottone, l'acciaio inox, la plastica, la lega di alluminio, l'acciaio e il titanio e produciamo articoli come giunti per tubi, giunti per connettori, alberi per servomotori e tubi in alluminio anodizzato.

Nell'ambito della lavorazione cnc aerospaziale, CNM è in grado di produrre pezzi utilizzati in diversi tipi di velivoli: militari, commerciali e alianti. Prestiamo grande attenzione a questioni quali la durata, la conformità alle caratteristiche dichiarate e la marcatura dei lotti per ottenere gli alti tassi di prestazioni e protezione tipici dell'aviazione.

Sostenuta da una tecnologia avanzata e da un sistema di lavorazione rigoroso, CNM mantiene la precisione con tolleranze ristrette e offre servizi completi in base alla certificazione ISO9001:2015. Il servizio prevede la scelta del tipo di materiale da utilizzare, la qualità del materiale, l'etichettatura di tutti i materiali utilizzati nella produzione e i tempi di consegna secondo le richieste del cliente.

CNM vanta un'ottima reputazione e partner credibili in tutto il mondo: America, Europa, Medio Oriente, Sud-Est asiatico, Giappone e molti altri. L'azienda è orgogliosa della qualità e dell'affidabilità di tutte le sue attività, per soddisfare i clienti e ottenere prestazioni elevate nei componenti aerospaziali.

Produttore di componenti torniti per l'industria dei connettori

CNM è un produttore di componenti torniti di precisione particolarmente adatto all'industria dei connettori. Essendo un'azienda attenta alla qualità e al rispetto dei costi e dei tempi, utilizziamo la nostra vasta esperienza nel settore e una sofisticata tecnologia di lavorazione per produrre pezzi in base alle vostre esigenze.

Disponiamo di macchine CNC a fantina mobile per le dimensioni dei connettori da Ø5 mm a Ø36 mm e, per alcuni tipi particolari di connettori, di macchine a fantina fissa. Tuttavia, sono possibili anche dimensioni fino a Ø80 mm. La lavorazione di geometrie complesse è uno dei nostri punti di forza, in quanto utilizziamo macchine con un massimo di 10 assi numerici, compresi gli assi B.

CNM ha la flessibilità di lotti che vanno da 500 a 20.000 e oltre, rendendo così possibile soddisfare le esigenze di progetti su piccola e grande scala. I nostri materiali includono alluminio, leghe di rame, rame, ottone e soffitto, garantendo così flessibilità e soddisfacendo i requisiti dell'industria dei componenti per connettori.

Alcuni dei pezzi di precisione che offriamo sono morsettiere, connettori, adattatori, corpi di sensori, spine di connessione e prese, tutti realizzati secondo precisi standard industriali. Oltre alla lavorazione, CNM offre un'ampia gamma di servizi aggiuntivi con l'aiuto di subappaltatori affidabili: argentatura, doratura, ricottura, incisione laser, tribofinitura e sbavatura. Inoltre, offriamo servizi di assemblaggio di kit, rafforzando la nostra capacità di offrire servizi in bundle.

Supponiamo che siate nel settore dei connettori e che abbiate bisogno di componenti torniti di qualità superiore per i vostri pezzi torniti. In questo caso, CNM è pronta a servirvi. Contattateci oggi stesso per capire come possiamo aiutarvi a migliorare i vostri progetti di produzione.

Produttore di componenti torniti per l'industria della difesa

CNM TECH.CO.,LTD è uno degli top 10 servizi di lavorazione CNC Siamo specializzati nella lavorazione CNC di parti e componenti per la difesa precisi e di alta qualità. Gli autori sono orgogliosi del team di dipendenti professionisti e dell'efficace sistema di controllo dell'azienda. CNM è dotata di strumenti tecnologici moderni ed è registrata ISO 9001, AS 9100D e ITAR per la fornitura di parti aerospaziali e di difesa.

Servizi completi di gestione del programma 

CNM offre numerosi servizi di gestione dei programmi oltre alla lavorazione CNC. Disponiamo di uno staff ben addestrato, in grado di soddisfare le richieste più severe dei partner della catena di fornitura. Per questo motivo, le relazioni con i clienti e il loro feedback sono importanti per lo sviluppo di solidi sistemi di gestione dei programmi. Le certificazioni ISO 9001:2000, AS9100D e ITAR dimostrano l'impegno dell'azienda per un lavoro tempestivo, professionale e mirato.

Controlliamo molto da vicino il nostro processo di produzione con l'aiuto del software Epicor ERP/MRP. Ciò significa che possiamo programmare e tracciare i pezzi in questo sistema integrato dall'officina, come mostrato di seguito. Gestisce efficacemente diversi aspetti, tra cui Aiuta a gestire diversi aspetti, tra cui:

  • Supporto ingegneristico
  • Sistemi Kanban Pull
  • Le ispezioni del primo articolo, o FAI in breve.
  • AOG (aeromobili a terra)
  • Requisiti DX/DO
  • La previsione è legata ai portali dei fornitori
  • Approvvigionamento di materie prime
  • Lavorazione dei pezzi
  • Gestione dei processi speciali
  • Garanzia di qualità
  • Documentazione
  • Imballaggio e spedizione

CNM gestisce bene questi processi, riducendo i tempi e i costi.

Regolamentazione e conformità governativa

CNM ha una grande esperienza nella produzione di pezzi conformi alle disposizioni della normativa ITAR. La conformità all'ITAR implica la consegna di pezzi lavorati con altri documenti e certificati necessari per superare gli standard governativi.

Specializzata in servizi di lavorazione CNC per applicazioni di difesa, CNM offre affidabilità e produttività per applicazioni ad alto rischio. Grazie a molti anni di esperienza e alle migliori attrezzature, siamo in grado di offrire soluzioni individuali fondamentali per il funzionamento dell'industria della difesa. Utilizziamo tecnologie avanzate nei nostri utensili e materiali di alta qualità per soddisfare i requisiti di qualità.

Le macchine utensili CNC di cui disponiamo sono di forma complessa e richiedono la lavorazione di più assi contemporaneamente con un intervento minimo da parte dell'operatore. Questo è particolarmente utile quando l'organizzazione si occupa di prodotti con un'ampia varietà e una produzione a basso volume, come nel caso dell'industria aerospaziale e della difesa. Negli ultimi tempi si sono registrati nuovi miglioramenti nell'efficienza della riduzione degli allestimenti. Molte delle nostre macchine di tornitura/fresatura sono a doppio mandrino, il che facilita il trasferimento dei pezzi e riduce il numero di setup, minimizzando l'accumulo di tolleranze e migliorando la qualità dei pezzi e l'efficienza operativa.

Le macchine CNC a 5 assi con ATC sono in grado di eseguire aggiornamenti di giri, modifiche delle dimensioni del lotto, limitazioni di inventario e tempi di consegna ridotti. Questi strumenti avanzati offrono caratteristiche che non si trovano nelle macchine utensili convenzionali.

produttore di componenti torniti

Contattare il CNM per ulteriori informazioni

Per maggiori dettagli su di noi e sui nostri servizi, contattateci. CNM è impegnata nella lavorazione di precisione per le industrie della difesa, aerospaziali e spaziali. Chiamateci oggi stesso per sapere come possiamo assistervi con i nostri eccellenti servizi di lavorazione CNC.

Lavorazione CNC del magnesio

Il magnesio ha caratteristiche eccezionali, in particolare la bassa densità e la buona lavorabilità, per creare resistenza alla corrosione in pezzi ad alta resistenza attraverso la lavorazione CNC. Tuttavia, il processo di lavorazione del magnesio rappresenta una sfida a causa dell'infiammabilità del materiale. Quando si tratta il magnesio, si adottano misure di sicurezza per ridurre i rischi ad esso associati.

La lavorazione del magnesio genera trucioli e polvere che possono facilmente incendiarsi, il che rappresenta un grande pericolo per i macchinisti CNC. Se non ben controllato, il processo di lavorazione può causare incendi o esplosioni in officina. Questo articolo descrive le principali misure di sicurezza per lavorare correttamente con il magnesio e altri metalli infiammabili. Si concentra sui metodi corretti di evacuazione dei trucioli e sulle misure e precauzioni per evitare incendi in officina.

Lavorazione del magnesio

Sfide nella lavorazione del magnesio

La lavorazione delle leghe di magnesio è sempre accompagnata da rischi che devono essere gestiti in modo adeguato. Questi sono alcuni dei rischi che dovrebbero essere compresi quando si è coinvolti nel Lavorazione CNC del magnesio.

Pericolo di incendio

Uno dei problemi principali nella lavorazione delle leghe di magnesio è l'infiammabilità dei trucioli e delle polveri sottili prodotti durante il processo. Queste particelle sono altamente infiammabili e anche piccole scintille o un calore eccessivo possono facilmente provocare un incendio, il che rappresenta un grande pericolo in officina.

Usura degli utensili

A causa della sua natura morbida e abrasiva, il magnesio può usurare l'utensile da taglio durante la lavorazione CNC. Ciò si traduce in una minore velocità di lavorazione e in un numero maggiore di utensili che devono essere sostituiti più spesso.

Generazione di calore

È inoltre evidente che le leghe di magnesio hanno una bassa conducibilità termica e quindi il calore si localizza nella zona di taglio. Questa elevata temperatura di taglio influisce negativamente sulla durata dell'utensile. Inoltre, aumenta la possibilità di deformazione del pezzo e accelera il tasso di usura dell'utensile.

Sfide di finitura superficiale

Ottenere un'elevata finitura superficiale sulle leghe di magnesio è una sfida a causa della presenza di bave e deformazioni di lavorazione. Tutti questi problemi devono essere affrontati applicando i metodi di lavorazione corretti e selezionando gli utensili giusti per ottenere la finitura superficiale di alta qualità desiderata. Per affrontare questi problemi, è necessario attenersi a tutte le misure di sicurezza, all'uso corretto degli utensili e alle informazioni sulle caratteristiche del magnesio e della sua lavorazione per garantire sicurezza ed efficacia.

Enormi vantaggi della lavorazione CNC del magnesio

Tuttavia, vi sono alcuni vantaggi nell'utilizzo di Lavorazione CNC del magnesio nonostante i rischi di cui sopra. Per questo motivo il magnesio è adatto all'impiego in settori che richiedono leggerezza, come l'industria aerospaziale e automobilistica, dove migliora l'efficienza e il consumo di carburante. È un materiale molto leggero, ma allo stesso tempo molto resistente. In questo modo, le strutture possono essere solide e sottili, richiedendo meno materiale.

Il magnesio è facilmente lavorabile e quindi può essere prodotto in grandi quantità. Gli utensili utilizzati non si danneggiano facilmente, riducendo i costi. Grazie alla sua buona conducibilità termica, è adatto ad applicazioni in cui il calore deve essere condotto lontano dal prodotto, come ad esempio l'involucro delle apparecchiature elettroniche. Inoltre, il magnesio ha caratteristiche intrinseche di guarnizione EMI che proteggono i dispositivi elettronici sensibili dalle interferenze.

Dal punto di vista ambientale, il magnesio è abbondante. Può essere riciclato e nei processi di lavorazione la quantità di emissioni è trascurabile. Inoltre, l'energia utilizzata è inferiore a quella di altri metalli. Questa sostenibilità, unita alla flessibilità nel tipo di finitura superficiale che può essere applicata, come la verniciatura o l'anodizzazione, rende il magnesio un materiale preferito dai produttori che desiderano prestazioni elevate e, allo stesso tempo, vogliono ridurre l'impatto della loro lavorazione CNC sull'ambiente.

Misure di sicurezza da adottare nella lavorazione CNC delle leghe di magnesio

La lavorazione CNC delle leghe di magnesio può essere sicura se si osservano le seguenti misure per la sicurezza della lavorazione del magnesio: Ecco alcuni consigli fondamentali per garantire una lavorazione sicura del magnesio.

  1. Mantenere gli strumenti affilati:

Una delle sfide associate alla lavorazione del magnesio è la produzione di calore: l'uso di utensili affilati durante il taglio è essenziale per evitare l'accumulo di calore. Gli utensili smussati possono creare molto attrito e provocare scintille che portano all'accensione dei trucioli di magnesio. Gli utensili con punta in carburo sono da preferire perché sono duri e non producono scintille ad alte temperature.

  1. Evitare gli angoli di passaggio stretti:

Uno degli aspetti cruciali da considerare quando si lavorano le leghe di magnesio è quello di evitare angoli di tolleranza stretti. Angoli di taglio elevati producono trucioli massicci e consecutivi che aumentano il calore e la possibilità di incendio a causa della natura dell'elemento magnesio.

  1. Produrre patatine rotte:

Impostate la macchina CNC in modo che produca trucioli piccoli e intermittenti. Ciò contribuisce a rimuovere il calore dall'utensile da taglio e dal pezzo in lavorazione, in modo da ridurre al minimo le possibilità che il materiale prenda fuoco. A tal fine, è necessario utilizzare angoli di spoglia ridotti, avanzamenti ridotti e velocità di taglio da moderate ad elevate.

  1. Utilizzare refrigeranti a base di olio minerale:

Quando si lavora il magnesio, si consiglia di utilizzare refrigeranti a base di olio minerale anziché acqua. L'olio minerale riduce i rischi di incendio e di esplosione e migliora la finitura superficiale. Le soluzioni acquose di refrigeranti possono corrodere il magnesio e causare la formazione di idrogeno gassoso infiammabile.

  1. Utilizzare sistemi di vuoto a prova di esplosione:

Utilizzate sistemi di aspirazione a prova di esplosione per estrarre i trucioli di magnesio e la polvere dalle macchine CNC. I trucioli di magnesio discontinui sono anche infiammabili; la loro rimozione in officina è fondamentale per non provocare incendi.

  1. Evitare l'acqua in caso di incendio:

Non tentare di spegnere il fuoco con l'acqua durante un incendio di magnesio, perché questo peggiorerebbe solo la situazione. Gli incendi di magnesio devono essere combattuti con estintori secchi di classe D o con sabbia asciutta. Pertanto, seguendo le misure sopra descritte, la lavorazione cnc del magnesio può essere eseguita in modo sicuro e con minori rischi sul luogo di lavoro.

stampo per pressofusione

Scelta del giusto utensile da taglio nella lavorazione CNC della lega di magnesio

La scelta degli utensili da taglio appropriati è fondamentale per ottenere i migliori risultati e la massima sicurezza nella lavorazione CNC delle leghe di magnesio. Di seguito è riportata la categorizzazione degli utensili che vengono utilizzati di frequente:

Utensili in acciaio ad alta velocità (HSS):

Gli utensili in acciaio rapido sono facili da usare e relativamente più economici di altri utensili. Grazie alla loro durezza e alla capacità di eseguire tagli interrotti, sono facili da affilare e quindi adatti a varie lavorazioni.

Utensili con punta in metallo duro:

Gli utensili in metallo duro sono noti per la loro durezza e, pertanto, si usurano molto difficilmente e hanno una lunga durata. Mantengono bene la loro affilatura, il che porta a una migliore finitura superficiale, a tassi di lavorazione più elevati e, quindi, a una maggiore produttività.

Utensili in carburo rivestito:

Gli utensili in carburo rivestito hanno il carburo come materiale di supporto, con altri materiali come il nitruro di titanio che vengono rivestiti con il substrato. Questi rivestimenti migliorano la durezza e la stabilità al calore, conferendo all'utensile una maggiore durata e, allo stesso tempo, migliorando l'efficienza della lavorazione.

Utensili in diamante policristallino (PCD):

Gli utensili in PCD sono tra i materiali da taglio più rigidi del mercato e offrono la migliore resistenza all'usura e durata. Sono adatti a lavorazioni ad alta velocità per mantenere più a lungo l'affilatura e produrre con precisione molti pezzi.

Perché il magnesio per la lavorazione CNC?

Tuttavia, il magnesio è ancora utilizzato nelle lavorazioni CNC grazie alle sue proprietà desiderabili, a patto che vengano adottate misure di sicurezza. Ecco alcuni motivi validi per prendere in considerazione il magnesio:

Eccezionale lavorabilità:

Le leghe di magnesio sono facili da lavorare e possono essere facilmente lavorate con il controllo numerico computerizzato o CNC. Questa caratteristica riduce le forze di taglio, migliorando così l'utensile e la lavorazione.

Geometrie complesse:

Il materiale è più accessibile alle macchine rispetto ad altri metalli, il che consente di creare pezzi di forma complessa. La lavorazione CNC consente di fabbricare pezzi in magnesio secondo precise specifiche ingegneristiche, essenziali nelle industrie di oggi.

Precisione e coerenza:

La tecnologia CNC garantisce la riproduzione dei progetti nei minimi dettagli e persino delle microstrutture. La lavorazione multiasse è molto utile perché consente di contornare le leghe di magnesio in tutte le direzioni per soddisfare le esigenze dei diversi progetti.

Riciclabilità:

È importante notare che il magnesio e le sue leghe sono riciclabili, il che aumenta notevolmente il fattore ambientale nella produzione. La lavorazione CNC porta alla creazione di magnesio riciclabile, riducendo così l'impatto sull'ambiente circostante.

Vantaggi ambientali:

Il magnesio non è pericoloso per l'ambiente e può essere riciclato, il che lo rende migliore di altri materiali. È rispettoso dell'ambiente poiché si allinea alle tendenze globali di minimizzare gli effetti della produzione sull'ambiente.

Vantaggi del materiale unico:

Oltre alla facilità di lavorazione, è un materiale leggero e ad alta resistenza che migliora l'efficienza del carburante nell'industria automobilistica e aeronautica. Questo vale soprattutto per la finitura superficiale, grazie alla quale l'utensile può fornire pezzi ad alte prestazioni.

Vari metodi di lavorazione CNC per il magnesio

La lavorazione CNC impiega diversi metodi specializzati per fabbricare efficacemente pezzi di magnesio in diverse applicazioni.

Foratura CNC:

La foratura CNC consiste nel praticare fori in pezzi di magnesio utilizzando frese o punte rotanti a velocità di avanzamento controllata. Questo metodo è vantaggioso nelle applicazioni che richiedono un'elevata precisione nel posizionamento dei fori e nella profondità a cui devono essere eseguiti in materiali come i componenti aerospaziali e automobilistici.

Fresatura CNC: 

Nella fresatura CNC, una fresa rotante taglia la forma e il profilo richiesti del magnesio. Si comporta bene anche nella produzione di elementi con filetti sottili e piccole distanze, indispensabili in applicazioni che richiedono strutture come l'elettronica, le apparecchiature mediche e le attrezzature industriali.

Tornitura CNC:

Nella tornitura CNC, un mandrino sostiene il pezzo in lega di magnesio mentre il pezzo viene ruotato e un utensile a punta singola viene utilizzato per tagliare il pezzo. Questo metodo è ideale per produrre prodotti cilindrici come alberi, perni e raccordi con limiti precisi e finiture superficiali lisce. Trova applicazione nei componenti dei motori automobilistici e nelle apparecchiature idrauliche.

Taglio laser:

Il taglio laser CNC prevede la fusione o la vaporizzazione di fogli o lastre di magnesio secondo un percorso di taglio prestabilito. Questo metodo è preferito perché non prevede il contatto diretto, può creare bordi taglienti e caratteristiche delicate ed è comunemente applicato a pannelli aerospaziali, parti decorative e involucri elettronici.

Picchiettatura:

La maschiatura CNC è uno strumento per produrre filettature interne nei componenti in magnesio. Offre inoltre un ragionevole controllo del passo e della profondità della filettatura, essenziale per gli elementi di fissaggio e gli inserti filettati nelle strutture aerospaziali, negli assemblaggi automobilistici e nell'elettronica di consumo.

Riassunto

L'uso da parte del CNM di Lavorazione CNC di lavorare il magnesio porta alla creazione di pezzi leggeri e durevoli, con dimensioni precise e una buona resistenza agli urti. La discreta lavorabilità del magnesio può essere applicata a un'ampia gamma di prodotti attraverso varie operazioni CNC. Tuttavia, la sicurezza operativa è fondamentale nella lavorazione del magnesio, in quanto richiede un'adeguata comprensione e attuazione delle misure di sicurezza per ottenere una produzione di alta qualità al CNM.

lavorazione del rame berillio

I metalli di rame sono molto apprezzati per il loro aspetto. Viene utilizzato principalmente nell'arte quotidiana e sugli utensili. Il rame presenta caratteristiche materiali ed elettriche migliori rispetto a quelle del rame. alluminio o alluminio. Ciò lo rende essenziale per la produzione di pezzi complessi. Questi pezzi sono utilizzati in applicazioni come gli elettrodi per elettroerosione.

Tuttavia, il rame è tipicamente difficile da lavorare. Questa durezza pone diversi problemi. Gli additivi includono alluminio, zinco, silicio e stagno. Queste combinazioni danno luogo alla formazione di leghe come l'ottone e il bronzo. Vengono prodotte anche leghe di nichel-argento per soddisfare requisiti specifici.

Ciascuna di queste leghe è quindi progettata per applicazioni di lavorazione precise. Pertanto, svolgono un ruolo significativo in molti campi. La lavorazione dei pezzi in lega di rame diventa più accessibile, consentendo una produzione più efficiente. Questo, a sua volta, consente di produrre in modo più efficiente. Il rame è ancora prezioso per tutti i settori grazie alla sua versatilità. È ancora più utile se combinato con altri metalli. Ciononostante, il rame è insostituibile e l'industria continuerà a incontrarlo in futuro.

Questo articolo si concentrerà sui metodi di lavorazione cnc del rame, sui fattori essenziali da considerare, sui vari usi del rame e sui servizi di lavorazione necessari. Lasciate quindi che vi aiutiamo a decodificare le informazioni necessarie per sfruttare al meglio questo metallo strumentale.

Lavorazione del rame

Lavorazione CNC del rame:

Quando si tratta di Lavorazione CNC del ramePer ottenere risultati ottimali, è necessario tenere presenti due fattori critici:

  1. Selezione ottimale del materiale degli utensili:

La lavorazione del rame grezzo è problematica perché il materiale è molto morbido, il che rende l'usura degli utensili molto rapida e la rimozione dei trucioli difficile. Uno dei problemi che spesso si riscontrano è la creazione di un bordo costruito, ovvero una condizione in cui le particelle di rame si aggrappano all'utensile e producono superfici irregolari. Per eliminare questi problemi, è necessario utilizzare utensili da taglio realizzati con materiali come l'acciaio rapido (HSS). Gli utensili in HSS sono particolarmente indicati per il taglio del rame, in quanto si tratta di un metallo morbido che non si smussa rapidamente durante l'utilizzo di macchine CNC.

  1. Impostazione della velocità di avanzamento ideale:

La velocità di avanzamento determina la velocità con cui l'utensile da taglio CNC si muove sul pezzo di rame. Quando si tratta di lavorare il rame, si consiglia di mantenere una velocità di avanzamento moderata o bassa. Velocità di avanzamento elevate possono produrre molto calore, il che non è preferibile nelle applicazioni di lavorazione di precisione.

Uno degli aspetti critici del controllo della velocità di avanzamento è che è fondamentale per la precisione e la finitura superficiale durante la lavorazione. Se nel vostro progetto sono richiesti avanzamenti più elevati, diventa obbligatorio utilizzare fluidi da taglio o refrigeranti, perché il calore deve essere eliminato per migliorare la precisione del processo di lavorazione.

  1. Selezione del materiale corretto

La scelta del grado di rame corretto è una delle decisioni più critiche da prendere durante la progettazione di qualsiasi progetto. Il rame elettrolitico a passo rigido (ETPC), noto anche come rame puro (C101), ha una purezza di 99%. L'affidabilità del 99% può essere problematica e costosa, soprattutto per i componenti meccanici.

Se si confrontano i due materiali, il C110 è più conduttivo del C101, più accessibile alle macchine rispetto al C101 e talvolta più economico. La scelta del tipo di materiale corretto è fondamentale per realizzare le esigenze di progettazione in modo adeguato.

La producibilità deve essere considerata indipendentemente dal tipo di materiale incorporato nello sviluppo di un prodotto. Per ottenere un risultato ottimale, è necessario seguire alla lettera i principi del DFM. Alcune raccomandazioni includono uno stretto controllo delle tolleranze di prestazione e dei controlli dimensionali. Non creare pareti sottili con raggi piccoli per migliorare la lavorazione. Lo spessore delle pareti deve essere mantenuto a un minimo di 0,5 mm per garantire la resistenza strutturale.

Per la fresatura CNC, il limite di dimensioni è di 1200 mm x 500 mm x 152 mm, mentre per la tornitura CNC è di 152 mm x 394 mm. Progettare sottosquadri con profili quadrati, raggi pieni o code di rondine per ridurre le operazioni di lavorazione. Queste linee guida sono specifiche per i componenti in rame e sono essenziali per migliorare la produttività e la qualità dei componenti.

lavorazione di parti in lega di rame

Le leghe di rame per la lavorazione

I materiali in rame comprendono vari metalli commerciali utilizzati in diversi settori a seconda delle proprietà richieste per un'applicazione specifica.

  1. Rame puro:

Il rame è noto per essere nella forma più pura, morbido e facilmente modellabile. Può contenere una piccola percentuale di aggiunte di leghe per migliorarne le caratteristiche, come una maggiore resistenza. Il rame di elevata purezza è utilizzato in applicazioni elettriche, tra cui cablaggi, motori, altre apparecchiature e applicazioni industriali come gli scambiatori di calore.

I gradi commerciali di rame puro sono classificati con i numeri UNS da C10100 a C13000. Per le applicazioni che richiedono maggiore resistenza e durezza, come la lavorazione del rame al berillio, la lega di rame puro con berillio è una pratica comune.

  1. Rame elettrolitico:

Il rame elettrolitico a passo duro si ottiene dal rame catodico, raffinato per elettrolisi, e contiene impurità carenti. Il grado più utilizzato è il C11000, che offre una conducibilità elettrica fino a 100% IACS e un'elevata flessibilità, che lo rende adatto ad applicazioni elettriche come avvolgimenti, cavi e sbarre collettrici.

  1. Rame senza ossigeno:

Grazie al basso contenuto di ossigeno, i gradi di rame senza ossigeno come il C10100 (elettronico senza ossigeno) e il C10200 (senza ossigeno) sono caratterizzati da un basso contenuto di ossigeno e da un'elevata conducibilità elettrica. Questi tipi di rame sono prodotti in condizioni di non ossidazione e sono utilizzati nell'elettronica ad alto vuoto, come tubi trasmettitori e guarnizioni vetro-metallo.

  1. Rame a lavorazione libera:

Queste leghe a base di rame contengono aggiunte di nichel, stagno, fosforo e zinco, che hanno lo scopo di migliorare la lavorabilità. Alcune leghe note sono il bronzo, il rame-stagno-fosforo, l'ottone e il rame-zinco, caratterizzate da elevata durezza, resistenza agli urti, lavorabilità e resistenza alla corrosione. Trova impiego in diverse operazioni di lavorazione, come ad esempio nella lavorazione di monete, parti elettriche lavorate, ingranaggi, cuscinetti e parti idrauliche per autoveicoli.

Tecniche di lavorazione del rame

Di seguito sono riportati alcuni dei metodi più efficienti per la lavorazione del rame:

La lavorazione del rame come materiale è un processo che presenta alcune difficoltà a causa della sua flessibilità, duttilità e durata. Tuttavia, il rame può essere legato ad altri elementi come zinco, stagno, alluminio, silicio e nichel, migliorando le possibilità di lavorazione del rame. Tali leghe sono solitamente più facili da tagliare rispetto a materiali di durezza simile e richiedono una forza di taglio minore. Di seguito sono riportate alcune tecniche di lavorazione del rame comunemente utilizzate, che garantiscono una produzione precisa nei servizi di lavorazione professionale del rame:

Fresatura CNC per leghe di rame

La fresatura è una delle tecniche più efficaci per tagliare le leghe di rame con l'aiuto del controllo numerico computerizzato. La fresatura avviene automaticamente con l'aiuto di un utensile da taglio rotante controllato dal computer per modellare il pezzo in base alle dimensioni richieste. Con la fresatura CNC si possono produrre pezzi di rame con scanalature, contorni, fori, tasche e superfici piane.

Le considerazioni critiche per la fresatura CNC del rame o delle sue leghe includono:

  • Scegliere il materiale da taglio adatto, come il carburo N10 e N20 o le qualità HSS.
  • Il rallentamento delle velocità di taglio di circa 10% migliora la durata dell'utensile.
  • Ulteriore riduzione delle velocità di taglio (di 15% per gli utensili in metallo duro e 20% per gli utensili in HSS) quando si lavorano leghe di rame fuse con pelle fusa.

Tornitura CNC per rame

La tornitura CNC è adatta alla lavorazione del rame perché il pezzo ruota mentre l'utensile rimane fermo ed esegue i tagli necessari. Questa tecnica è ampiamente utilizzata nella produzione di prodotti meccanici ed elettronici. Di seguito sono riportati alcuni dei principali consigli per la tornitura del rame e delle sue leghe con il processo di tornitura CNC:

  • L'angolo del tagliente deve essere compreso tra 70 e 95 gradi.
  • Per il taglio dei tipi di rame più morbidi, l'angolo di taglio dell'utensile deve essere leggermente inferiore a 90 gradi per evitare sbavature.
  • Riducendo l'angolo dell'utensile da taglio e mantenendo costanti le profondità di taglio, l'utensile durerà più a lungo, la velocità di taglio sarà maggiore e la pressione sull'utensile sarà ridotta.
  • La posizione del primo tagliente deve essere controllata per gestire le forze e il calore che si producono al momento del taglio.

I metodi sopra descritti dimostrano l'efficacia della lavorazione CNC del rame e delle sue leghe nella produzione di pezzi per vari settori.

lavorazione cnc del rame

Considerazioni sulla finitura superficiale del rame

La finitura superficiale è fondamentale nella lavorazione CNC del rame per soddisfare gli standard di qualità richiesti per i pezzi nelle rispettive applicazioni. Sulla base dei suddetti obiettivi di ricerca, nel contesto del presente lavoro sono stati sviluppati i seguenti obiettivi specifici al fine di raggiungere l'obiettivo primario di migliorare i parametri di lavorazione CNC del rame:

La prima strategia di controllo della finitura superficiale consiste nel modificare i parametri di lavorazione. L'approccio specifico al controllo della rugosità della superficie è fondamentale. Prestare particolare attenzione al raggio d'angolo del naso o dell'utensile: È necessario prestare molta attenzione al raggio dell'angolo del naso o dell'utensile. Inoltre;

  • Ridurre il raggio del naso per le leghe di rame più morbide e non lucidare una superficie ruvida.
  • Gli inserti raschianti sono più adatti a fornire la superficie di taglio pulita desiderata mantenendo la velocità di avanzamento.

Opzioni di post-elaborazione per la finitura CNC dell'ottone

Oltre all'ottimizzazione delle tecniche di lavorazione, è necessario considerare i metodi di post-lavorazione per ottenere le finiture superficiali desiderate. Oltre a migliorare le strategie di lavorazione, è necessario considerare anche le esigenze di post-lavorazione per ottenere la finitura superficiale desiderata.

  • Lucidatura a mano: Questa operazione richiede molto tempo, ma è efficace per conferire alla superficie una consistenza liscia e lucida.
  • Esplosione mediatica: Conferisce una finitura opaca e riesce a nascondere le piccole irregolarità della superficie.
  • Elettrolucidatura: Adatto al rame perché ne migliora la conduttività, quindi la luminosità e l'aspetto, conferendogli un aspetto lucido.

Queste tecniche fanno sì che i prodotti lavorati in rame non solo siano utili, ma abbiano anche un aspetto corretto e svolgano la funzione richiesta. Vai a Lavorazione del bronzo per saperne di più.

Diverse applicazioni della lavorazione CNC del rame

La lavorazione del rame è utilizzata in diversi settori e presenta vantaggi legati alle caratteristiche del materiale e alle opportunità. Ecco alcuni settori chiave in cui i pezzi di rame lavorati sono parte integrante; Il rame nelle applicazioni meccaniche ha una conducibilità termica molto elevata e un'alta resistenza alla corrosione. È ampiamente utilizzato in: Ecco come viene utilizzato:

  • I sistemi HVAC (Heating, Ventilation, and Air Conditioning) per gli scambiatori di calore sono utilizzati per confermare lo scambio termico ottimale.
  • L'industria automobilistica per i radiatori è dovuta alla forza e all'efficienza del trasferimento di calore nel migliorare le prestazioni del motore dell'auto.
  • L'elettricità viene utilizzata nella produzione di cuscinetti dove, grazie alla natura antiaderente del rame, le macchine durano più a lungo e hanno meno attrito.
  • Elevati livelli di precisione nella finitura degli ugelli di saldatura a gas, che è molto importante nel processo di saldatura.
  • L'industria idraulica cerca prodotti che non siano soggetti a corrosione e che quindi possano fornire la garanzia degli accessori idraulici.
  • Nell'industria elettrica ed elettronica, la superiore conduttività elettrica del rame è molto apprezzata.
  • Le apparecchiature elettriche per sbarre collettrici sono prodotte per essere utilizzate nella distribuzione di corrente nei sistemi di distribuzione.
  • Motori e avvolgimenti per il settore elettronico, dove si predilige la conduttività del rame, e terminali.
  • Tra gli usi comuni del cablaggio nelle case, negli uffici e nelle fabbriche, il cablaggio in rame è utilizzato per la sua efficienza e sicurezza.

Oltre a questi impieghi, grazie alle sue caratteristiche di amagnetismo e flessibilità, il rame è stato utilizzato in vari modi in diversi settori industriali:

  • La lavorazione del rame viene applicata nelle industrie manifatturiere soprattutto per creare pezzi precisi utilizzati nei settori dei macchinari e delle attrezzature.
  • Il rame viene utilizzato nell'industria aerospaziale per i prodotti su cui è più probabile fare affidamento e che devono funzionare in modo ottimale, come i componenti elettronici e le parti dell'aereo.
  • Il rame lavorato viene utilizzato anche nell'industria automobilistica negli impianti elettrici e nelle parti dei motori per aumentarne le prestazioni e l'energia.
  • Le tecnologie per le energie rinnovabili includono pannelli solari, turbine eoliche e altri macchinari che utilizzano il rame per la sua conduttività, migliorando la generazione e la trasmissione di energia.

Questi esempi dimostrano la versatilità e la necessità della lavorazione del rame in vari settori, perché serve la funzione prevista per raggiungere le specifiche tecniche e funzionali richieste per fornire l'affidabilità, la produttività e le prestazioni necessarie in diversi usi.

Esplora i servizi di lavorazione del rame presso il CNM.

I pezzi di rame lavorati a CNC sono comunemente applicati in numerosi settori della società contemporanea. Tuttavia, i servizi di lavorazione del rame di alta qualità devono soddisfare le esatte specifiche di progettazione e i requisiti del prodotto.

CNM Tech è una delle top 10 servizi di lavorazione CNC nel mondo, disponiamo di personale con un'esperienza adeguata per offrirvi i migliori servizi di fresatura e tornitura CNC sulla base dei vostri progetti. Che si tratti di applicazioni dalla geometria complicata o di requisiti di tolleranza stretti per i componenti industriali, ci impegniamo a fornirvi più di quanto vi aspettate. Contattate subito CNM per ottenere un aiuto professionale con servizi di lavorazione del rame di alta qualità.

Componenti per la lavorazione cnc

Numerosi ingegneri di vari settori apprezzano il ruolo dei componenti metallici che devono avere determinati livelli di precisione ed efficienza. Ciò è particolarmente vero in settori come quello aerospaziale e dei trasporti, dove la qualità, la sicurezza e la funzionalità dei componenti sono fondamentali.

In tali circostanze, Componenti lavorati a CNC sono inevitabili. Queste sono le ragioni per cui la lavorazione CNC è molto diffusa: è veloce, accurata e precisa e questo l'ha resa famosa in tutto il mondo. Di seguito sono riportati alcuni fattori da tenere in considerazione quando si scelgono pezzi lavorati a controllo numerico per operazioni delicate.

Uso della lavorazione CNC nello sviluppo di parti complesse

Le macchine CNC (Computer Numerical Control) funzionano con l'aiuto delle istruzioni di un computer che controlla la posizione degli utensili da taglio. Le due categorie più comuni di macchine CNC sono quelle a 3 e 5 assi, ma i sistemi CNC moderni possono avere fino a 12 assi.

Questi assi multipli consentono di creare parti metalliche complesse. Ad esempio, una macchina CNC a 3 assi muove l'utensile da taglio lungo tre direzioni principali: La prima è l'asse X, noto anche come movimento longitudinale; la seconda è l'asse Y, noto anche come movimento longitudinale, e la terza è l'asse Z, utilizzato per il controllo della profondità.

Con questi assi è possibile tagliare i pezzi richiesti ad alta velocità e con precisione di forma. Inoltre, è possibile eseguire più operazioni in un'unica configurazione grazie a caratteristiche come il cambio utensile automatico. Questa capacità consente all'azienda di produrre componenti lavorati a macchina di precisione cnc più veloce e più economico. Inoltre, l'azienda è sempre stata in grado di creare pezzi complessi con tolleranze ristrette.

Produttori di componenti lavorati a cnc

Tolleranze per le parti lavorate a CNC

Tuttavia, ci sono molti altri fattori che gli ingegneri devono considerare per quanto riguarda i pezzi lavorati CNC, oltre alla loro funzionalità e durata. Quando si progetta per il processo di produzione, si devono prendere in considerazione i seguenti fattori:

Efficienza dei costi: Tra i vari fattori che incidono sul costo dei pezzi lavorati a controllo numerico vi sono i costi di configurazione, i costi di programmazione, il costo del materiale, la complessità del progetto del pezzo e il numero di pezzi da produrre. Questi aspetti devono essere controllati durante la fase di progettazione di un prodotto, perché è in questa fase che si definiscono i migliori metodi di produzione al minor costo.

Tempi di consegna: In base alla tolleranza, alla complessità del pezzo, al tempo necessario per impostare la macchina CNC e all'utilizzo di utensili standard o speciali, il tempo necessario per completare il processo di lavorazione varia. È inoltre importante capire che una pianificazione dettagliata della progettazione riduce i tempi di consegna e la produttività complessiva.

Fattibilità del progetto: Assicurarsi che il pezzo sia pronto per la lavorazione CNC. Ad esempio, le cavità devono essere inferiori a 2. È importante sottolineare che se si realizza un foro di diametro pari o inferiore a 5 mm, questo può essere considerato una microlavorazione e può richiedere alcuni strumenti speciali. Per dare forma ai componenti lavorati a CNC è necessario considerare l'opzione di progettazione nell'ambito del processo di lavorazione CNC.

Tolleranze: Le tolleranze dipendono dal materiale di costruzione, dagli strumenti per produrre il pezzo in questione e dal pezzo specifico che viene prodotto. Pertanto, la lavorazione CNC può essere precisa con tolleranze minime che, a loro volta, costano di più rispetto ai pezzi con tolleranze inferiori.

Pro e contro delle parti lavorate a CNC

I pezzi lavorati a CNC sono ideali in determinate condizioni: Tuttavia, i pezzi lavorati a CNC sono adatti nelle seguenti circostanze:

Produzione di volumi medio-bassi: Il CNC è più adatto per la produzione di volumi medio-bassi, poiché il costo della messa a punto e degli utensili è recuperato dal tempo necessario per produrre ogni pezzo.

Geometrie complesse: Grazie al tipo di tecnologia applicata alla lavorazione CNC, è ideale per la produzione di pezzi dalle forme complesse.

Privilegiare i tempi di consegna brevi: Ciò implica che in un ciclo del processo di lavorazione CNC possono essere eseguite diverse operazioni, il che può essere molto vantaggioso in termini di tempo di produzione rispetto ad altri metodi.

Pertanto, se si considerano i fattori di progettazione e di tolleranza sopra menzionati, insieme alle circostanze in cui la lavorazione CNC deve essere applicata, gli ingegneri possono essere certi di produrre componenti precisi, di alta qualità e relativamente più economici.

Servizio di lavorazione CNC

 

 

La lavorazione CNC e le sue alternative

La lavorazione CNC è un metodo di produzione molto efficiente e preciso, ma non è sempre applicabile a tutti i progetti. Anche se l'utilizzo di tecniche come lo stampaggio dei metalli per esigenze produttive significative, come la produzione di massa, è più appropriato ed efficace dal punto di vista dei costi.

Se il costo è un problema, si può optare per processi di produzione che non richiedono necessariamente un grande capitale, come lo stampaggio o la formatura della lamiera. Questi metodi possono essere molto economici e allo stesso tempo dare buoni risultati.

È inoltre importante notare che la lavorazione CNC non è rigida sul tipo di materiale che può essere lavorato, ma alcuni materiali potrebbero non essere molto adatti poiché viene utilizzato il calore. Valutare l'adeguatezza del materiale è molto importante quando si tratta di produrre per ottenere i migliori risultati e, allo stesso tempo, ridurre al minimo i costi.

Industrie di lavorazione e loro funzione

Aziende di lavorazione CNC non forniscono solo pezzi di precisione, ma anche strumenti e dispositivi di produzione necessari ad altri settori della produzione di precisione. Di seguito è riportata una descrizione dei pezzi lavorati CNC: Questo processo di produzione prevede la rimozione del materiale dalla materia prima per ottenere pezzi altamente precisi.

Trapano CNC

I trapani CNC sono utilizzati per l'opacizzazione, la fresatura e qualsiasi altra forma richiesta sul pezzo. Tagliano i materiali alla profondità impostata in precedenza. In questo modo è possibile posizionare e dimensionare con precisione i fori, soprattutto per l'assemblaggio e l'inserimento in strutture di grandi dimensioni. I trapani CNC sono flessibili in quanto possono forare su diversi materiali in base al lavoro richiesto. Sono essenziali per sviluppare la precisione e l'accuratezza dei pezzi prodotti.

I trapani CNC sono precisi e assicurano che i fori siano eseguiti secondo gli standard. Questo metodo è adatto a produzioni numerose. La foratura CNC viene applicata nei settori in cui i fori devono essere eseguiti in una posizione particolare. Si tratta dei settori aerospaziale, automobilistico ed elettronico.

Torni CNC

I torni CNC modellano il materiale nel modo desiderato facendolo ruotare mentre le lame eseguono i tagli. Questo metodo è più adatto alla produzione di pezzi cilindrici e di altre forme simili. I torni CNC sono precisi e, pertanto, possono essere utilizzati per produrre pezzi con disegni intricati. Il taglio è uniforme e regolare grazie alla rotazione incorporata nel processo di taglio. Ciò si traduce nella creazione di pezzi con buone finiture superficiali.

I torni CNC possono essere utilizzati su tutti i materiali, compresi i metalli, le materie plastiche, ecc. Sono ampiamente utilizzati per produrre alberi, bulloni e altri elementi rotondi. L'automazione dei torni CNC contribuisce alla standardizzazione dei pezzi prodotti. Questo metodo è ideale quando si tratta di realizzare forme di elevata precisione, in particolare quando si tratta di forme con motivi intricati. I torni CNC sono ampiamente utilizzati nei processi produttivi di vari settori, tra cui l'industria automobilistica e aerospaziale.

Fresatura CNC

Fresatura CNC viene applicato nelle macchine a 3, 4 e 5 assi per produrre forme complesse. Questo metodo utilizza l'utensile da taglio in proporzioni uguali nei piani x, y e z. Consente di progettare forme e disegni complicati. La fresatura CNC può lavorare su molte geometrie che altri metodi non possono fare. Questo rende possibile l'utilizzo in molti settori, poiché non è limitata a un luogo specifico. Il multiasse aiuta a eseguire tagli da diverse direzioni.

La fresatura CNC è vantaggiosa quando si tratta di produrre pezzi con contorni superficiali complessi. Questo metodo è ampiamente utilizzato nell'industria aerospaziale, automobilistica e medica. Può lavorare anche con metalli e materiali compositi. La fresatura CNC è ineguagliabile per la precisione e la flessibilità che può raggiungere.

Router CNC

I router CNC sono utilizzati per tagliare e forare fogli di materiale. Questo metodo è più adatto per pezzi grandi e piatti. I fresatori CNC possono lavorare su diversi materiali come legno, plastica e metallo. Sono fondamentali per creare pezzi significativi con un'elevata precisione e sono utilizzati nell'industria automobilistica.

L'automazione utilizzata nei router CNC contribuisce a mantenere gli standard di qualità. Questo metodo è veloce quando si tagliano disegni e forme intricate sul tessuto. I router CNC sono ampiamente utilizzati nell'industria del mobile e delle insegne. Possono anche realizzare componenti per automobili e aeroplani. I router CNC sono utili in molte operazioni di produzione grazie alla loro flessibilità.

Taglio laser CNC

Il taglio laser CNC è adatto al taglio di grandi lastre di materiali, soprattutto nei calibri più sottili. Questo metodo prevede l'utilizzo di un raggio laser focalizzato per tagliare i materiali con grande precisione. Il taglio laser CNC è adatto per creare disegni intricati sui materiali da tagliare. Può lavorare con qualsiasi materiale, dai metalli alle materie plastiche. Il taglio laser CNC offre un'elevata precisione, il che significa che i bordi sono puliti e la finitura è liscia.

Questo metodo è adatto a grandi volumi di produzione, soprattutto quando si producono molti articoli. Il taglio laser con CNC è ampiamente utilizzato nell'industria elettronica, automobilistica e medica. L'automazione aiuta anche a garantire che i diversi pezzi abbiano la stessa qualità. L'efficienza del taglio laser CNC non può essere enfatizzata più di tanto, poiché è veloce e preciso.

Taglio al plasma CNC

Il taglio al plasma CNC viene applicato ai processi industriali, in grado di tagliare diversi materiali. Questo metodo impiega un getto ad alta velocità di gas ionizzato per fondere e tagliare i metalli. Il taglio al plasma CNC è consigliato per la produzione di pezzi grandi e spessi. Può lavorare con diversi materiali, come acciaio e alluminio.

Il taglio al plasma CNC è caratterizzato da alti livelli di precisione. Pertanto, i bordi prodotti sono puliti e le finiture sono lisce. È ideale per la produzione su larga scala, poiché non richiede molto tempo per completare la produzione. Il taglio al plasma CNC è ampiamente applicato nell'industria edilizia, automobilistica e manifatturiera. Questo perché l'automazione di un particolare pezzo garantisce la stessa qualità in altri pezzi. Il taglio al plasma CNC è veloce e potente; non se ne può fare a meno.

componenti lavorati a macchina di precisione cnc

CNC a getto d'acqua

Il taglio a getto d'acqua CNC è un processo di taglio di materiali con acqua ad alta pressione e abrasivi senza riscaldare il materiale. Questo metodo è adatto per realizzare progetti delicati e complessi. Il taglio a getto d'acqua CNC è versatile e può tagliare molti materiali, come metalli e materiali compositi. Il taglio a getto d'acqua CNC è preciso e lascia un bordo pulito e una superficie liscia. Questo metodo è adatto a grandi produzioni perché funziona in modo efficace.

Il taglio a getto d'acqua CNC è ampiamente applicato nell'industria aerospaziale, automobilistica e manifatturiera. Questo è importante perché l'automazione di un pezzo garantisce che anche gli altri pezzi siano di buona qualità. Il taglio a getto d'acqua CNC è utile in molti settori grazie alla sua flessibilità. L'assenza di zone termicamente alterate è un vantaggio per le proprietà dei materiali.

Contattare CNM Engineering: I migliori fornitori di componenti lavorati a CNC

CNM TECH è una delle top 10 produttori di pressofusione di alluminio in Cina che si occupa di pressofusionecomponenti lavorati a controllo numerico con le migliori attrezzature e materiali di qualità. Che si tratti di componenti di alta precisione o di semplici viti e bulloni, siamo in grado di offrire le migliori soluzioni per soddisfare le vostre esigenze nei nostri stabilimenti all'avanguardia.

Le nostre scorte comprendono zirconio, titanio, nichel, cobalto, leghe nitroniche e acciaio inossidabile, ideali per vari usi grazie alla loro affidabilità. Per la lavorazione dei prodotti utilizziamo torni manuali, macchine CNC e fresatrici in uno stabilimento moderno. Ogni pezzo viene controllato per verificare la conformità alla qualità prevista dai clienti e ai requisiti delle specifiche.

In CNM Engineering ci siamo concentrati sulla lavorazione di precisione e i nostri prodotti sono convenienti ma di alta qualità. Comprendono parti di pompe del carburante, parti di microscopi, piastre di aggancio e parti cubiche; l'assemblaggio di parti in plastica e metallo garantisce l'affidabilità e la soddisfazione del cliente.

pressofusione di precisione

L'alluminio è ampiamente utilizzato nella lavorazione CNC per i vantaggi dei pezzi lavorati in diversi settori. Questo articolo è dedicato a parti in alluminio cnc lavorazione e le sue caratteristiche, i tipi di leghe, i metodi di lavorazione, gli utensili e gli usi.

Alluminio nella lavorazione CNC

La lavorazione dell'alluminio tramite CNC è preferibile perché l'alluminio è altamente lavorabile; è tra i materiali più lavorati al mondo dopo l'acciaio. Tra le sue proprietà si annoverano la morbidezza, la duttilità, l'amagnetismo e il colore bianco argenteo della sua forma pura. Tuttavia, la vera bellezza dell'alluminio è che può essere legato ad altri elementi come manganese, rame e magnesio per creare una serie di leghe di alluminio con caratteristiche migliori.

lavorazione CNC dell'alluminio

Lavorazione CNC dell'alluminio: Ottenere il massimo

I vantaggi includono;

1. Lavorabilità:

L'alluminio è relativamente facile da lavorare perché è morbido e si scheggia facilmente, quindi può essere lavorato più velocemente e con meno potenza dell'acciaio a un prezzo più conveniente. Inoltre, si deforma più facilmente durante il processo di lavorazione, rendendo più facile per le macchine CNC produrre pezzi altamente precisi con tolleranze più strette.

2. Rapporto forza-peso:

L'alluminio è più leggero dell'acciaio di un terzo e ha una resistenza pari a un decimo di quella dell'acciaio. Pertanto, è adatto all'uso in parti che richiedono un elevato rapporto forza-peso. Alcune delle industrie che traggono grandi vantaggi dall'alluminio sono la produzione di componenti in alluminio lavorati a macchina per l'industria automobilistica e aerospaziale, perché è leggero ma estremamente resistente.

3. Resistenza alla corrosione:

L'alluminio ha la caratteristica intrinseca di non corrodersi in condizioni ambientali normali e può essere ulteriormente protetto con l'anodizzazione, per cui il materiale può essere utilizzato in ambienti esposti a condizioni marine o atmosferiche.

4. Prestazioni a basse temperature:

Ci sono alcuni materiali che subiscono un cambiamento nelle loro proprietà meccaniche e diventano resistenti come la carta a basse temperature, ma questo non è il caso dell'alluminio.

5. Conducibilità elettrica:

Mentre l'alluminio puro ha un'elevata conducibilità elettrica, anche le leghe di alluminio hanno una conducibilità adeguata per l'uso elettrico, soddisfacendo le esigenze di diversi settori.

6. Riciclabilità e rispetto dell'ambiente:

L'alluminio è un materiale riciclabile e quindi consente di preservare l'ambiente attraverso la riduzione dei rifiuti e dell'energia utilizzata nel processo di lavorazione.

7. Potenziale di anodizzazione:

Il fatto che l'anodizzazione possa essere effettuata sulle superfici di alluminio migliora anche la resistenza all'usura e alla corrosione delle parti in alluminio lavorate. La possibilità di anodizzare l'alluminio in diversi colori brillanti affronta l'aspetto estetico.

Applicazioni a volontà

L'alluminio è popolare nella lavorazione CNC grazie alla sua versatilità e alle sue proprietà adatte a molti settori. Dai componenti per auto a quelli per aerei, dalle parti elettriche a quelle meccaniche complesse, la durata e le prestazioni dell'alluminio nei diversi impieghi sono evidenti e portano alla creatività.

Pertanto, la popolarità di alluminio nella lavorazione CNC non è casuale: è dovuto ai vantaggi, alle possibilità e alle prospettive che questo materiale offre nell'ambito della produzione. L'alluminio è ancora ampiamente utilizzato per i pezzi lavorati grazie alle sue prestazioni, alla sua ecocompatibilità e alla sua flessibilità nell'evoluzione delle industrie.

servizio macchine di prototipazione

Leghe di alluminio tipiche utilizzate nella lavorazione CNC

Le leghe di alluminio sono i materiali preferiti nella lavorazione CNC grazie alla loro flessibilità e alle buone caratteristiche meccaniche. Di seguito sono riportati alcuni gradi di alluminio frequentemente utilizzati nei processi di lavorazione CNC:

1. EN AW-2007 / 3.1645 / AlCuMgPb

Questa lega contiene rame in una gamma di 4-5% ed è famosa per la sua resistenza, leggerezza ed elevata utilità. Viene applicata principalmente nella produzione di parti di macchine, bulloni, rivetti, dadi, viti e barre filettate. È anche relativamente fragile, ha una bassa saldabilità e resistenza alla corrosione e richiede quindi l'anodizzazione dopo la lavorazione.

2. EN AW-5083 / 3.3547 / Al-Mg4,5Mn

Questa lega è nota per le sue eccezionali prestazioni in condizioni estreme; contiene magnesio, cromo e manga Itboaa ha un'elevata resistenza alla corrosione e mantiene la sua forza anche quando viene saldata. Viene utilizzata per apparecchiature criogeniche, strutture marine, apparecchiature a pressione, applicazioni chimiche e molte altre.

3. EN AW 5754 / 3. 3535 / Al-Mg3

Questa lega di alluminio-magnesio battuto ha una buona resistenza alla corrosione e un'elevata resistenza; viene utilizzata in strutture saldate, pavimentazioni, carrozzerie di veicoli e attrezzature per la lavorazione degli alimenti.

4. EN AW-6060 / 3. 3206 / Al-MgSi

Questa lega è trattabile termicamente e ha una buona formabilità. È ampiamente utilizzata nei settori delle costruzioni, delle apparecchiature mediche e dell'ingegneria automobilistica.

5. EN AW-7075 / 3.4365 / Al-Zn6MgCu

Pur essendo nella media in termini di lavorabilità, questa lega ha un elevato rapporto forza/densità e una buona resistenza alle condizioni atmosferiche ed è utilizzata nell'industria aerospaziale, degli armamenti e degli stampi.

6. EN AW-6061 / 3. 3211 / Al-Mg1SiCu

Questa lega ha una resistenza alla trazione molto elevata e viene utilizzata per strutture sottoposte a carichi elevati, come carrozze ferroviarie, parti di macchinari e strutture aerospaziali.

7. EN AW-6082 / 3. 2315 / Al-Si1Mg

Questa lega ha una resistenza media e una buona saldabilità ed è utilizzata nelle strutture offshore e nei container perché resiste alle cricche da corrosione sotto sforzo. Queste leghe di alluminio offrono una varietà di proprietà meccaniche. Vengono selezionate in base alle esigenze delle applicazioni di lavorazione CNC per garantire le migliori prestazioni e la massima durata nell'uso previsto.

Tecniche comuni per la lavorazione CNC dell'alluminio

Nella lavorazione CNC dell'alluminio, esistono diverse tecniche che possono essere utilizzate per ottenere un'elevata accuratezza e precisione dei pezzi in alluminio. Questi processi sono destinati a soddisfare diverse esigenze e richieste, in grado di fornire i migliori risultati in termini di qualità e prestazioni.

Tornitura CNC rimane una delle operazioni di base nella lavorazione dell'alluminio. In questa operazione, il pezzo ruota attorno al proprio asse e l'utensile da taglio rimane fisso. In questo modo, è possibile rimuovere il materiale e modellare il pezzo. Questo metodo è ampiamente applicato nella produzione di forme cilindriche o coniche nei pezzi di alluminio.

Un'altra tecnica comune è Fresatura CNC dell'alluminio, in cui l'utensile viene tenuto fermo mentre l'utensile da taglio viene ruotato per tagliare il pezzo. Questo processo consente di eseguire azioni di taglio in diverse direzioni ed è ideale per tagliare forme e disegni nei pezzi di alluminio.

Fresatura a tasca o fresatura a tasca è un particolare tipo di fresatura dell'alluminio a controllo numerico in cui una tasca, cioè una cavità con un'apertura su un lato, viene tagliata in un pezzo. È comunemente utilizzata per realizzare rientranze, fori o altre forme interne complesse su pezzi di alluminio.

Le operazioni di sfacciatura nella lavorazione includono la produzione di aree di sezione trasversale piatte sulla superficie del pezzo. Ciò può essere fatto attraverso operazioni di tornitura o fresatura per ottenere una finitura superficiale liscia e uniforme sui pezzi di alluminio.

La foratura CNC è un altro importante processo di lavorazione dell'alluminio. Si tratta in particolare di praticare fori nei pezzi da lavorare. Grazie all'uso di utensili da taglio rotanti a più punti, la foratura CNC consente di ottenere fori precisi e uniformi, fondamentali per i diversi utilizzi dei componenti in alluminio.

Per scegliere gli utensili giusti per la lavorazione CNC dell'alluminio, si considerano i seguenti aspetti. Anche il design dell'utensile è molto importante nel processo: il numero di scanalature, l'angolo di elica e l'angolo di spoglia hanno tutti un impatto sul processo di taglio. Anche il tipo di materiale dell'utensile è importante e il carburo è il più adatto per la sua capacità di mantenere l'affilatura e l'alta velocità di taglio dell'alluminio.

Gli avanzamenti e le velocità sono fattori essenziali nella lavorazione CNC dell'alluminio; si riferiscono alla velocità di taglio e all'avanzamento nel processo di lavorazione. I refrigeranti e i lubrificanti sono molto importanti nel processo di lavorazione perché aiutano a prevenire l'accumulo di bordi e aumentano la durata degli utensili.

Si tratta di operazioni cruciali per i componenti in alluminio, poiché contribuiscono a migliorarne le proprietà fisiche, meccaniche ed estetiche. Alcuni di questi processi sono la granigliatura e la sabbiatura, utilizzate per la finitura delle superfici, il rivestimento per migliorare le proprietà e la protezione dell'alluminio, l'anodizzazione per produrre uno strato di ossido duro sulla superficie dell'alluminio, la verniciatura a polvere per aumentare la forza e la resistenza e il trattamento termico per migliorare le proprietà meccaniche delle leghe di alluminio trattabili termicamente.

In conclusione, l'integrazione di diversi processi di lavorazione CNC, la corretta selezione degli utensili, le velocità di avanzamento e di rotazione, l'applicazione di fluidi da taglio e i trattamenti successivi alla lavorazione garantiscono la produzione di pezzi in alluminio di alta qualità e funzionali per diversi settori e usi.

parti di macchine edm a filo

Applicazioni industriali della lavorazione CNC dell'alluminio

I pezzi in alluminio lavorati con l'ausilio del controllo numerico computerizzato sono essenziali in numerosi settori industriali perché l'alluminio e le sue leghe hanno molte proprietà preziose.

  1. Industria aerospaziale: L'alluminio è uno dei materiali preferiti nell'industria aerospaziale grazie al suo elevato rapporto resistenza/peso, motivo per cui i componenti in alluminio lavorati a CNC sono ampiamente utilizzati nell'industria aerospaziale. Questa caratteristica rende i componenti in alluminio molto importanti per gli allestimenti degli aerei e per le varie parti utilizzate nei velivoli e quindi svolge un ruolo molto importante per le prestazioni e l'efficienza degli aerei.
  2. Settore automobilistico: I componenti in alluminio sono utilizzati anche nelle automobili per migliorare l'efficienza del carburante e la potenza di un'auto. Grazie alla loro bassa densità, vengono utilizzati in parti come alberi e parti strutturali, contribuendo così a ridurre il peso del veicolo e quindi il consumo di carburante.
  3. Apparecchiature elettriche: Grazie alla sua elevata conducibilità elettrica, l'alluminio è utilizzato in applicazioni elettriche come cablaggi e conduttori elettrici. Le parti in alluminio prodotte con la lavorazione CNC sono anche utilizzate come parti elettroniche centrali negli apparecchi elettrici, grazie alla loro buona conducibilità elettrica e alle loro prestazioni.
  4. Industrie alimentari e farmaceutiche: Poiché l'alluminio non si corrode con i prodotti organici, i componenti in alluminio sono molto utilizzati nell'industria alimentare e farmaceutica. Questi componenti non consentono reazioni chimiche e contaminazioni e sono utilizzati nel confezionamento degli alimenti, nelle apparecchiature farmaceutiche e nelle attrezzature di lavorazione.
  5. Attrezzature sportive: L'alluminio viene utilizzato nella produzione di attrezzature sportive perché è un materiale resistente e leggero. Dalle mazze da baseball ai fischietti sportivi, le parti in alluminio lavorate con macchine CNC sono utilizzate per la produzione di attrezzature sportive forti ed efficienti per gli atleti.
  6. Applicazioni criogeniche: Questo perché l'alluminio è in grado di mantenere le sue proprietà meccaniche anche a temperature inferiori allo zero, ad esempio al di sotto del punto di congelamento. Alcune di queste applicazioni riguardano il trasporto e lo stoccaggio di prodotti criogenici, dove le parti in alluminio garantiscono resistenza e durata in tali condizioni.

Per questo motivo, i componenti in alluminio lavorati a CNC sono impiegati in molti settori industriali grazie alle proprietà meccaniche richieste, come la forza, la durata, la bassa densità e la resistenza alla corrosione nelle industrie moderne.

Conclusione

In sintesi, i settori aerospaziale, automobilistico ed elettronico utilizzano in modo significativo i componenti in alluminio lavorati CNC perché sono resistenti, conducono l'elettricità e non arrugginiscono per un lungo periodo. Questi componenti sono fondamentali per aumentare le prestazioni, la produttività e la qualità del prodotto finale e sono quindi essenziali nelle moderne industrie manifatturiere.

 

SincereTech è un'organizzazione che dà valore all'accuratezza e alla qualità, garantendo così che tutti i pezzi in alluminio sottoposti a lavorazione CNC siano della migliore qualità. Il nostro servizio CNC alluminio si concentra sull'offerta di soluzioni affidabili per soddisfare le esigenze specifiche di diversi settori industriali e contribuire allo sviluppo di numerose industrie. Contattate SincereTech per ottenere eccellenti pezzi in alluminio lavorati a CNC, poiché i nostri ingegneri sono dotati di un'esperienza decennale. Inviateci il vostro progetto e riceverete subito un preventivo gratuito!

Lavorazione CNC del bronzo

Bronzo ramato nella lavorazione CNC

Il bronzo è un metallo utilizzato in un'ampia gamma di settori e applicazioni. È composto da rame, stagno e altre leghe che garantiscono forza, durata e resistenza alla corrosione. Grazie alla sua versatilità, è ampiamente utilizzato nelle applicazioni di lavorazione CNC, in particolare nella produzione di pezzi di alta precisione come cuscinetti, ingranaggi e altri pezzi complessi.

Lavorabilità e applicazioni del bronzo

Il bronzo ha una buona lavorabilità che gli consente di essere facilmente tagliato, forato e sagomato con macchine computerizzate come i CNC, rendendolo così fondamentale in settori che richiedono un'elevata precisione, come quello aerospaziale, automobilistico e della produzione di apparecchiature mediche.

Valorizzazione delle proprietà del bronzo

Per questo motivo, modificando la composizione e i trattamenti del bronzo, è possibile migliorarne le caratteristiche meccaniche e prestazionali. Ad esempio, il fosforo migliora la resistenza all'usura, mentre l'alluminio aumenta la resistenza e la durezza per adattarsi a una determinata applicazione.

Lavorazione CNC del bronzo: le fasi del processo

Lavorazione CNC del bronzo prevede l'uso di macchine a controllo numerico computerizzato (CNC). Il processo inizia con un modello CAD e il software CAM crea i percorsi degli utensili. Il materiale di bronzo viene quindi condizionato e posizionato sul tavolo di lavoro della macchina CNC per la fresatura, la tornitura, la foratura e altri lavori dettagliati come l'incisione o l'acquaforte.

Lavorazione del bronzo

Controllo qualità e lucidatura

Dopo la lavorazione, l'ispezione viene effettuata utilizzando strumenti di misura accurati per verificare la conformità con le tolleranze e la qualità stabilite. Alcune delle ultime operazioni, come la lucidatura o la levigatura, possono essere eseguite per ottenere la finitura superficiale richiesta prima dell'imballaggio per il trasporto o per le operazioni successive.

Competenza e ottimizzazione

Gli operatori CNC sono molto importanti nel processo di utilizzo delle macchine CNC per la lavorazione del bronzo, poiché contribuiscono a ottenere i migliori risultati in termini di precisione, prestazioni e durata dei componenti lavorati.

Vantaggi della lavorazione CNC del bronzo

Lavorazione CNC del bronzo ha molti vantaggi che lo rendono ampiamente utilizzato in vari settori industriali. Il primo vantaggio è che il suo coefficiente di attrito è basso e quindi non è necessario applicare frequentemente lubrificanti durante il taglio, come invece accade con altri metalli più densi. Questa caratteristica non solo aumenta l'efficacia del processo produttivo, ma incide positivamente sui costi. Inoltre, il bronzo ha un'elevata resistenza all'usura e viene applicato alle parti che devono essere più durevoli di altri elementi di una macchina.

Nel caso della lavorazione, l'uso del bronzo può essere attribuito ai seguenti vantaggi. Ha un'elevata lavorabilità e quindi può essere facilmente lavorato nella forma richiesta. Inoltre, può essere modellato in forme complesse senza che gli utensili da taglio si opacizzino. In questo modo non solo si risparmia tempo, ma anche gli utensili da taglio, che a loro volta contribuiscono a ridurre i costi nel lungo periodo.

Un'altra proprietà di questo metallo è l'elevata resistenza alla corrosione. Questo lo rende un materiale preferibile per le parti a contatto con l'ambiente o con agenti corrosivi.

Inoltre, il bronzo è abbastanza resistente e, allo stesso tempo, abbastanza malleabile, il che lo rende molto versatile. Non è il più duro di tutti i metalli, ma la sua soddisfacente resistenza, unita alla sua flessibilità, lo rende adatto per parti strutturali e ornamenti.

Nel campo della conducibilità termica, il bronzo ha il vantaggio di avere un'elevata conducibilità termica. Inoltre, favorisce il raffreddamento durante il processo di lavorazione del bronzo, in modo che il pezzo non si surriscaldi e riduca la possibilità che si restringa o si espanda. Questo è importante per garantire l'accuratezza dei processi produttivi e per evitare sprechi di materiali e utensili.

Componenti come cuscinetti, ingranaggi ed elementi di scorrimento sono particolarmente adatti all'uso del bronzo grazie al loro basso coefficiente di attrito, che consente alle parti di scorrere senza problemi e per periodi più lunghi.

Svantaggi della lavorazione CNC del bronzo

In effetti, la lavorazione CNC del bronzo ha i suoi vantaggi, ma anche i suoi svantaggi che vanno considerati. Il problema del bronzo è che è relativamente costoso ottenere i materiali giusti con cui lavorare. Il bronzo è una combinazione di rame e stagno, e come tale è relativamente più costoso di altri materiali che possono essere utilizzati nella lavorazione CNC del bronzo, rendendo così elevato il costo complessivo dei progetti che richiedono l'uso del bronzo.

Un altro svantaggio è il problema di quando gli utensili diventano opachi e devono essere affilati. Il bronzo è relativamente più morbido e, di conseguenza, provoca un'usura più rapida degli utensili di lavorazione, con conseguenti frequenti sostituzioni. Ciò aumenta i costi di produzione e richiede il monitoraggio degli utensili di tanto in tanto.

Per quanto riguarda la lavorazione del bronzo rispetto all'ottone, la lavorazione CNC del bronzo è relativamente più facile per ottenere dettagli e forme fini rispetto ad altri metalli. Ciò è dovuto alla sua morbidezza. Il materiale non è duro come il metallo e, di conseguenza, potrebbe non trattenere bene i dettagli più fini; questo può essere uno svantaggio, soprattutto per i progetti dettagliati.

L'ultimo svantaggio dell'utilizzo del bronzo nella lavorazione CNC è che la lavorazione del materiale richiede tempi più lunghi. L'altro svantaggio del bronzo è che il tempo necessario per eseguire le operazioni di lavorazione su di esso è relativamente più lungo di quello dell'acciaio, aumentando così i tempi di produzione. Questo può avere un impatto sulla linea temporale del progetto e può richiedere alcuni cambiamenti nella pianificazione e nella programmazione del progetto.

Inoltre, la lavorazione delle boccole in bronzo genera più calore rispetto alla lavorazione di altri metalli duri come l'alluminio e l'acciaio. Questo calore può essere molto distruttivo per gli utensili e la qualità del taglio e, pertanto, potrebbe essere necessario monitorare frequentemente e rallentare la velocità di lavorazione per garantire che i problemi legati al calore siano ben controllati. Queste sfide indicano la necessità di prendere in considerazione e di elaborare una strategia quando si deve eseguire una lavorazione CNC in bronzo su un progetto.

lavorazione del bronzo

Leghe di bronzo comuni per la lavorazione CNC

Ecco alcune leghe di bronzo ampiamente utilizzate per la lavorazione CNC: Tra le più diffuse vi sono;

  1. Rame 932 (SAE 660):
  • Questa lega di bronzo per cuscinetti comprende un'alta percentuale di rame, stagno e zinco.
  • È ampiamente applicato nella produzione di boccole, cuscinetti e altri componenti di precisione che richiedono elevata forza e resistenza all'usura.
  • Crea uno strato sottile sulla sua superficie che aiuta a ridurre al minimo il contatto tra le superfici e quindi a minimizzare l'usura e ad aumentare le prestazioni del prodotto.
  • Flessibile, può essere facilmente modellato e dimensionato nella forma e nelle dimensioni desiderate utilizzando macchine computerizzate.
  1. Grado PB1 (bronzo fosforoso):
  • Disponibile in gradi conformi allo standard BS1400, è ben noto per le sue proprietà di fatica.
  • Ha il fosforo per migliorare la resistenza all'usura e la rigidità del materiale.
  • È adatto per cuscinetti, ingranaggi, corpi valvola e boccole grazie alla sua formabilità e alle migliori proprietà elastiche.
  • Il contenuto di stagno aumenta le proprietà meccaniche e la resistenza alla corrosione, rendendolo ideale per applicazioni aerospaziali, marine e chimiche.
  1. Bronzo al silicio:
  • Si tratta di una lega a base di rame, silicio e zinco in cui il silicio varia in media tra 0% e 6%.
  • Ha un'elevata resistenza, è facile da versare e ha una buona resistenza alla corrosione.
  • Grazie all'elevata lucidatura superficiale, è ampiamente utilizzato nelle parti di pompe e valvole.
  1. Bronzo all'alluminio:
  • Comprende rame, alluminio (6-12%) e altri elementi come ferro, nichel, manganese e silicio.
  • Austenitico, forte, resistente alla corrosione e impiegato nella ferramenta navale, nelle pompe e nell'industria petrolchimica.
  • È anticorrosivo in acqua di mare e viene utilizzato nelle industrie petrolifere, petrolchimiche e di approvvigionamento idrico.
  1. Cuscinetto di bronzo:
  • Ha un piombo 6-8% per un basso attrito, che lo rende adatto all'uso in presenza di un forte attrito.
  • Grazie alle sue proprietà di basso attrito, è ampiamente utilizzato nei cuscinetti e nelle boccole.
  1. Bronzo bismuto:
  • Il bismuto 1-6% conferisce flessibilità, conduttività termica e resistenza alla corrosione.
  • Viene utilizzato nei cuscinetti, nei riflettori di luce, negli specchi e in cucina.
  1. Bronzo manganese:
  • Può contenere fino a 3% di manganese e ha una buona resistenza agli urti e alla corrosione in acqua salata.
  • Utilizzato in eliche di imbarcazioni, parti di valvole, ingranaggi e utensili rapidi grazie alle sue caratteristiche non corrosive.
  1. Bronzo rame-nichel (Cupronickel):
  • Ha più nichel (2-30%), è forte e resistente alla corrosione.
  • Viene utilizzato nei settori dell'elettronica, della marina, delle navi, delle pompe, delle valvole e in molti altri settori.

Finiture superficiali per la lavorazione CNC del bronzo

Il bronzo ha buone proprietà meccaniche, è facile da lavorare e ha una buona resistenza alla corrosione, quindi è adatto alla lavorazione CNC. Diverse finiture superficiali possono migliorarne le prestazioni e l'aspetto: È possibile migliorare le sue prestazioni e il suo aspetto anche variando il trattamento superficiale:

1. Finitura della superficie come lavorata:

  • Il processo finale che segue la lavorazione CNC è tipicamente una finitura superficiale che può essere lucida con una superficie non riflettente.
  • È poco costoso e non richiede l'esecuzione di altri processi.
  • Può presentare lievi segni di utensili o bave che possono essere rimossi con operazioni di post-lavorazione.

2. Finitura di sabbiatura:

  • Questo processo prevede l'utilizzo di sottili perle di vetro per lucidare la superficie e renderla il più possibile liscia senza alcuna asperità.
  • Migliora l'aspetto e cancella le piccole imperfezioni che possono essere presenti sulla superficie del materiale.
  • Aumenta il tempo di produzione del materiale e il costo, ma la finitura superficiale del materiale viene migliorata.

3. Finitura dei rivestimenti chimici:

  • I prodotti chimici vengono applicati sulla superficie per ottenere proprietà specifiche, come quelle anticorrosive o estetiche.
  • Fornisce un substrato a lungo termine e personalizzato.
  • È più complesso e richiede ulteriori passaggi, ma offre determinate caratteristiche della superficie.

lavorazione di boccole in bronzo

Ogni tipo di finitura superficiale ha pro e contro e la scelta dipende dall'applicazione, dalla funzionalità e dal prezzo della lavorazione CNC dei pezzi in bronzo.

Ottimizzazione dei costi e suggerimenti di progettazione per la lavorazione CNC del bronzo

La lavorazione CNC del bronzo prevede diverse strategie di progettazione per risparmiare sui costi. Innanzitutto, per ottenere la finitura superficiale desiderata o per migliorare le prestazioni del componente, possono essere necessari ulteriori processi dopo la lavorazione, che devono essere incorporati nella fase di progettazione per ridurre al minimo i costi e i tempi aggiuntivi.

Inoltre, è necessario migliorare lo spessore delle pareti dei pezzi in bronzo. È anche importante non rendere i pezzi troppo sottili, perché ciò potrebbe causare distorsioni durante la lavorazione, mentre all'estremo opposto potrebbe essere difficile lavorare pezzi spessi, con conseguente spreco di materiale.

Scegliere il giusto tipo di bronzo

Un altro fattore importante è la scelta del tipo di bronzo giusto. I requisiti specifici dell'applicazione possono essere abbinati alla giusta lega di bronzo, che migliorerà l'efficienza e la durata riducendo i costi. Inoltre, evitare i sottosquadri nella progettazione può essere utile per ridurre la difficoltà e il costo della lavorazione di forme complesse.

Considerazioni sulla progettazione per la lavorazione CNC del bronzo

È inoltre necessario evitare angoli e spigoli vivi. Il bronzo, essendo un materiale più morbido, è vulnerabile alle concentrazioni di sollecitazioni nei punti taglienti e può incrinarsi o cedere strutturalmente. La progettazione degli angoli del pezzo o dei filetti distribuisce le sollecitazioni in modo uniforme, rendendo il pezzo più resistente e durevole.

Dove vengono impiegati i pezzi CNC per la lavorazione del bronzo?

I componenti in bronzo lavorati a CNC sono molto diffusi in molti settori industriali grazie alle eccellenti proprietà del materiale in bronzo. In agricoltura, vengono impiegati nella produzione di componenti come boccole e cuscinetti che vengono utilizzati per carichi e applicazioni in ambienti difficili. Le industrie automobilistiche impiegano il bronzo in filettature, ingranaggi e terminali elettrici, utilizzati in quasi tutti i sistemi delle automobili.

Allo stesso modo, nei settori dei macchinari pesanti, le parti in bronzo come viti e boccole sono incorporate come parti cruciali che contribuiscono al buon funzionamento dei macchinari e riducono il tasso di degrado. Il bronzo è un materiale molto utile quando si tratta di lavorare parti che devono essere forti, resistenti all'usura e altamente affidabili in determinate condizioni grazie all'elasticità del materiale.

Riassunto

I componenti in bronzo lavorati a CNC sono fondamentali nell'industria agricola, automobilistica e dei macchinari pesanti, grazie alla durezza, alla resistenza e alla flessibilità del materiale. Questi componenti sono importanti per garantire un funzionamento efficiente, affidabile e duraturo in ambienti difficili, che fanno parte dei moderni processi produttivi.

CNM TECH è uno dei 10 migliori produttori di pressofusione di alluminio in Cina, specializzata nella produzione di parti in bronzo attraverso la lavorazione CNC, parti in pressofusione e garantiamo che i nostri prodotti siano di alta qualità e precisione. Essendo specializzati nella lavorazione CNC del bronzo, offriamo soluzioni conformi alle esigenze di un particolare settore, promuovendone l'avanzamento. Scegliete CNM Tech come fornitore di parti in bronzo lavorate a CNC per ottenere prestazioni e risultati migliori nel vostro settore.

Lavorazione di prototipi CNC

Una guida completa ai prototipi CNC Lavorazione meccanica

Lavorazione cnc di prototipi è una scelta valida per produrre rapidamente da piccole quantità di prototipi a grandi volumi rispetto ad altri metodi. Diversi tipi di prototipi possono essere realizzati semplicemente con la lavorazione di prototipi CNC. I prototipi estetici, come nel caso delle automobili, offrono indizi visivi sull'aspetto e sul comportamento del pezzo finale. I prototipi funzionali, invece, necessitano di maggiore precisione e sottolineano la struttura e la stabilità del prodotto.

Prototipo lavorato a CNC

L'articolo illustra i prototipi lavorati a CNC, i loro vantaggi e svantaggi. Inoltre, si evidenziano gli aspetti chiave, tra cui;

Che cos'è il prototipo CNC Lavorazione?

La lavorazione cnc dei prototipi è un processo di produzione sottrattiva per produrre con precisione componenti prototipo che possono essere utilizzati per scopi diversi. Questi componenti prototipali vengono utilizzati per le fasi di test e progettazione delle funzionalità dei componenti. Inoltre, gli scopi principali di questi test sono l'identificazione di immagini, il marketing o la raccolta di fondi. In sostanza, la lavorazione di prototipi cnc produce i campioni di un prodotto o di una macchina che, se approvati, proseguiranno nelle fasi di finalizzazione del progetto, produzione e vendita.

La versatilità del CNC consente di realizzare prototipi con materiali diversi, come le plastiche economiche e i metalli ad alta resistenza.

Perché la lavorazione CNC è un processo prezioso?

La lavorazione CNC è un'opzione eccezionale per la prototipazione di particolari dettagliati. In primo luogo, offre un'elevata precisione, accuratezza e stabilità dimensionale ai pezzi grazie ai controlli computerizzati che supervisionano rigorosamente il movimento del pezzo e dell'utensile da taglio. Questo grado di controllo garantisce che il prototipo prodotto sia esattamente uguale al progetto. Inoltre, la lavorazione rapida dei prototipi è notevolmente veloce e consente di replicare prototipi dai modelli complicati con tolleranze fino a +/- 0,005x. Al contrario, processi come lo stampaggio a iniezione, la forgiatura o la stampa 3D, che spesso richiedono mesi per soddisfare i requisiti di tolleranze ristrette, e gli stampi. Pertanto, le macchine CNC avanzate consentono di prototipare immediatamente dopo la conversione del modello CAD in file CAM o codici g.

Tipi di macchine CNC utilizzate per la prototipazione:

Esistono diversi approcci di lavorazione utilizzati per modellare prototipi funzionali e prodotti finali.

Tornitura CNC Prototipazione:

La tornitura CNC, che utilizza una macchina rotante chiamata tornio, per la creazione di prototipi cnc di componenti arrotondati o simmetrici. Il processo è una combinazione di materiale che viene fatto girare velocemente e di un utensile da taglio secondo il codice programmato per modellare parti o prodotti di alta qualità con specifiche esatte. I torni sono considerati macchine ideali per i prototipi con sezioni centrali rotonde, grazie alla loro specializzazione in componenti rotondi.

Prototipo di fresatura CNC:

Per i prototipi più complessi può essere necessaria una macchina CNC che abbia fino a cinque assi, la fresatura cnc è credibile. Gli assi in più sono quelli che permettono di avere un taglio più preciso, quindi la creazione di pezzi complicati, ma il costo è più elevato. Nelle operazioni di fresatura CNC dei prototipi, la testa dell'utensile controllata dal computer taglia il prototipo finale da un grande blocco di materiale. Il blocco di partenza è la base per l'intero processo di lavorazione.

Router CNC

Il router CNC è il modo migliore per realizzare prototipi, perché consente di creare il design del prodotto esattamente come lo si desidera. I router CNC sono come le frese e le macchine CNC, ma sono più economici e hanno un sistema a portale che rende l'area di lavoro più grande delle dimensioni della macchina. Tuttavia, questa disposizione limita la loro complessità. I router sono l'opzione migliore per lavorare con materiali come il legno, la plastica e i metalli morbidi come l'alluminio. Di solito sono adottate da macchinisti industriali e piccoli imprenditori per replicare prodotti dal design preciso.

Di solito, i router a 3 o 2 assi sono ampiamente utilizzati per progetti complessi. Tra queste, le fresatrici a 2 assi sono utilizzate per componenti geometrici più semplici, mentre i pezzi tridimensionali sono realizzati utilizzando componenti tridimensionali. Tuttavia, non possono essere precisi come le frese CNC. Infatti, il processo di creazione o di tornitura di file CNC dettagliati in base all'utensile e alla macchina richiede molta abilità o professionisti qualificati.

Taglierina laser CNC

La taglierina laser CNC è una tecnica che impiega un fascio di taglio laser ad alta energia per modellare un prodotto prototipo, che viene poi testato e migliorato fino alla realizzazione del prodotto finale.

Le taglierine laser sufficientemente robuste per essere utilizzate dalle piccole aziende sono in grado di gestire metalli come l'alluminio e plastiche robuste come l'acrilico, i tessuti, i materiali compositi e il legno per la lavorazione CNC dei prototipi. La loro flessibilità è il motivo per cui sono le più popolari tra le piccole imprese che vogliono realizzare molti prototipi senza superare il loro budget.

Tuttavia, le frese laser possono provocare "bruciature" sulla superficie del prototipo a causa del calore generato durante il processo di taglio. Inoltre, la complessità del progetto è solitamente limitata, poiché la maggior parte di queste frese CNC può utilizzare con precisione più assi per lo sviluppo del prodotto.

La lavorazione CNC è considerata un processo ideale applicato in diversi settori produttivi. Aiuta a formare pezzi altamente dettagliati e complessi con un'eccezionale stabilità dimensionale e un alto grado di precisione. Nella maggior parte dei settori industriali, un prototipo funzionante, o anche solo una versione che mostri la funzionalità del prodotto, è fondamentale.

Al contrario, per i prototipi funzionali che richiedono una rigida resistenza, stabilità meccanica e caratteristiche specifiche che i metodi additivi non sono in grado di fornire, la scelta ricade solitamente sugli utensili lavorati a macchina.

Applicazioni della lavorazione CNC di prototipi di precisione

Parliamo di vari settori industriali che utilizzano la lavorazione di prototipazione di precisione per modellare componenti leggeri da testare e convalidare i progetti prima di avviare i loro progetti di produzione di parti su scala più ampia. Ecco alcuni dei settori più comuni che utilizzano la lavorazione CNC come fonte primaria per produrre componenti o prodotti con specifiche standard di qualità rigorose.

Lavorazione CNC di prototipi

Industria medica

Nel settore medico, la lavorazione CNC è il fattore più importante che rende più rapido il processo di prototipazione. Ad esempio, le aziende farmaceutiche hanno solitamente bisogno di prototipi per dimostrare il funzionamento del prodotto prima della produzione finale. La precisione e l'accuratezza sono i fattori più importanti, soprattutto nei dispositivi medici, e la lavorazione CNC garantisce che i prototipi siano copie esatte del prodotto finale e che possano funzionare perfettamente nelle funzioni previste. Alcuni esempi dell'industria medica sono: dispositivi ortopedici, involucri sicuri, impianti, macchine per la risonanza magnetica, apparecchiature di ricerca e così via.

Industria militare e della difesa

I servizi di lavorazione CNC di prototipazione rapida sono il motivo principale per cui sono molto importanti nel settore della difesa, poiché i complicati meccanismi necessari per le munizioni e i veicoli militari sono i fattori principali.

I prototipi sono i componenti principali della garanzia che questi meccanismi funzionino correttamente, pertanto la lavorazione dei prototipi CNC è il metodo preferito. Prodotti o articoli come componenti di aerei, sistemi di trasporto e comunicazione, munizioni e attrezzature varie sono gli esempi di prodotti che vengono realizzati con la lavorazione CNC in questo settore.

Industria aerospaziale

L'industria aerospaziale è molto sensibile alla precisione, poiché anche le minime imprecisioni possono causare l'aumento della resistenza aerodinamica o l'usura dei componenti del velivolo. Pertanto, l'industria ha bisogno di prototipi per assicurarsi che siano perfetti e impeccabili prima di entrare in produzione. La prototipazione è un processo che consiste nel testare i componenti in ambienti controllati per assicurarsi che siano adatti alle applicazioni reali.

La lavorazione di prototipi CNC è una parte cruciale della produzione di numerosi componenti per questo settore, come le porte dei carrelli di atterraggio, le boccole, i collettori e i profili aerodinamici. L'applicazione diffusa della lavorazione a controllo numerico computerizzato (CNC) nell'industria aerospaziale verrà esplorata.

Industria automobilistica

Le case automobilistiche e i produttori OEM praticano sempre la produzione di prototipi rapidi per iterare nuovi progetti e miglioramenti estetici. Da qui la necessità di produrre prototipi da testare prima della produzione di massa. Questi prototipi sono sottoposti a test rigorosi per garantire che funzionino correttamente e che siano adatti, testati e funzionanti prima di iniziare la produzione su larga scala.

Il processo di lavorazione CNC dei prototipi è il fattore chiave per la produzione di prototipi di auto accurati, progettati in base alle specifiche fornite. Inoltre, la prototipazione CNC può essere utilizzata anche per produrre parti di vari veicoli, come barche da carico, veicoli per le consegne, ecc.

Vantaggi della lavorazione di prototipazione rapida

Parliamo dei vantaggi della lavorazione per prototipazione rapida.

Efficiente dal punto di vista dei costi:

La lavorazione CNC è un'opzione economica quando si devono produrre pochi prototipi. A differenza dello stampaggio a iniezione, che richiede diversi mesi per la preparazione dello stampo e la regolazione delle tolleranze, la lavorazione CNC dei prototipi può iniziare entro poche settimane dalla messa a punto dei progetti e delle tolleranze.

Alta tolleranza:

Uno dei principali vantaggi della velocizzazione della produzione di prototipi è rappresentato dagli elevati intervalli di tolleranza possibili con la lavorazione CNC. Al contrario, la lavorazione CNC si differenzia dalla stampa 3D per la creazione di prototipi dettagliati e molto simili al prodotto finale. Ciò è particolarmente utile per i test strutturali e funzionali.

Prototipazione Lavorazione

Nella maggior parte dei casi, il prototipo è l'ultimo processo di produzione. Inoltre, il prototipo aiuta a identificare precocemente i problemi o i difetti del prodotto e accelera la produzione grazie al fatto che la maggior parte dei componenti è già pronta in questa fase.

Produzione a basso volume

Sebbene la prototipazione rapida sia solitamente associata alla prototipazione, è molto efficace anche per la produzione di bassi volumi. Metodi come lo stampaggio a iniezione, la fusione sotto vuoto e persino la stampa 3D consentono di ottenere prodotti di alta qualità in grado di soddisfare efficacemente la domanda iniziale del mercato.

Quali sono i limiti della lavorazione CNC di prototipazione?

Discutiamo alcuni degli svantaggi della lavorazione di prototipazione rapida.

Più costoso della stampa 3D:

La lavorazione di prototipi a controllo numerico è più costosa della stampa 3D per le piccole startup, a causa dell'elevata richiesta di supervisione umana e di alimentazione. Inoltre, le materie prime utilizzate nella prototipazione CNC sono solitamente più costose di quelle utilizzate nella stampa 3D, come il PLA.

Questa differenza di costo è uno dei motivi principali per cui gli ingegneri cercano altre tecniche di prototipazione, anche se intendono utilizzare la lavorazione meccanica per i pezzi finali. Sebbene lo sviluppo sia un processo ad alta intensità di risorse, le aziende di solito cercano di ridurre i costi nelle prime fasi di prototipazione.

Non è rispettoso dell'ambiente:

La lavorazione CNC, essendo un processo sottrattivo, produce molti scarti, mentre l'asportazione di materiale tende a comportare costi più elevati per il budget di sviluppo del prodotto. Questi rifiuti sono costituiti principalmente da metalli o plastiche scheggiate che non possono essere riutilizzate e quindi devono essere gettate via. Questo fattore è responsabile della scarsa compatibilità ambientale del processo di lavorazione CNC.

Convenzionale Vs. Prototipazione rapida: Differenze chiave

Tradizionalmente, la prototipazione dello sviluppo del prodotto seguiva queste fasi:

  1. Il processo di progettazione di un prodotto utilizzando un software di modellazione solida per creare un modello CAD 3D e disegni 2D. Questo processo richiede solitamente giorni o settimane per essere completato.
  2. Ottenere preventivi da diversi produttori per produrre i pezzi necessari con le specifiche esatte.
  3. Di solito ci vogliono tempi lunghi, da giorni a addirittura mesi, prima di ottenere il prototipo lavorato.

Le tecniche di prototipazione convenzionali, inoltre, come la colata in sabbia, prevedono l'utilizzo di modelli fatti a mano di argilla, legno, filo o nastro per produrre i pezzi. Si tratta quindi di un processo di prototipazione rapida che richiede molto tempo. Con la lavorazione di precisione dei prototipi, come la lavorazione CNC, la stampa 3D e la prototipazione rapida, gli ingegneri possono oggi creare prototipi funzionali in modo più rapido ed efficiente rispetto alle tecniche convenzionali.

Riassunto

La lavorazione di prototipi a controllo numerico è un metodo unico per realizzare prototipiche si distingue per la rapidità dei tempi di produzione e dei cicli per la realizzazione di prodotti con diverse specifiche. È quindi la più efficiente rispetto ad altre alternative come la stampa 3D. Inoltre, la lavorazione CNC produce prototipi più simili al prodotto reale.

Inoltre, il suo utilizzo è vitale e diffuso in tutti i settori produttivi, tra cui quello automobilistico, aerospaziale e dell'elettronica di consumo, perché consente di ottenere parti interne ed esterne ad alte prestazioni, soddisfacendo caratteristiche dettagliate e tolleranze esatte dei pezzi fino a +/- 0,005. Prima di avviare un progetto di lavorazione CNC di prototipi, è consigliabile consultare i professionisti del settore per ottenere risultati ottimali nei vostri progetti. Quindi, contattateci per scoprire se i prototipi lavorati a CNC sono i migliori per il vostro progetto.

Componenti per la lavorazione cnc

Avete bisogno di un fornitore di servizi di lavorazione cnc in Cina rapido ed efficace? CNM è il vostro fornitore affidabile lavorazione cnc in Cina fabbrica. I nostri macchinisti altamente specializzati, gli ingegneri, il personale addetto al controllo qualità e la tecnologia CNC garantiscono una produzione di alta qualità per i vostri prodotti. CNM fornisce servizi di fresatura CNC, tornitura CNC, rettifica CNC ed elettroerosione a filo, con l'obiettivo di fornire un lavoro preciso e di qualità.

In CNM, la nostra struttura di produzione CNC è certificata ISO 9001:2015 e si basa sulla competenza principale dell'azienda nell'attrezzaggio e nella produzione di piccole quantità di pezzi per uso finale. Offriamo anche servizi di stampa 3D e di stampaggio a iniezione per soddisfare le nostre soluzioni di lavorazione e produzione CNC in Cina. Forniamo inoltre una varietà di materiali per i pezzi lavorati e una varietà di finiture superficiali in base alle vostre esigenze.

CNC è l'acronimo di Computer Numerical Control. È un processo che impiega macchine gestite da istruzioni in codice G per tagliare e modellare i materiali. Si tratta di fresatrici multiassiali, torni e fresatrici, tutti basati su CNC ma con una strategia diversa. Nelle fresatrici CNC il pezzo viene tenuto in posizione mentre la fresa lo modella, mentre nei torni CNC l'utensile da taglio e il materiale vengono ruotati per creare il pezzo.

Scegliere CNM per le vostre esigenze di lavorazione cnc vi assicura prestazioni efficienti, tecnologie moderne e la garanzia di prodotti di qualità e di nicchia per diversi settori.

Servizi di lavorazione CNC CinaIl nostro servizio di lavorazione CNC in Cina

Presso l'officina meccanica CNC in Cina, CNM possiede una moderna officina meccanica CNC dotata di diversi tipi di macchine CNC di precisione. Forniamo lavorazioni da 3 a 5 assi per garantire la precisione nel taglio di componenti complessi.

Lavorazione interna completa

Aderendo agli standard di lavorazione ISO 2768-F, siamo in grado di offrire servizi di lavorazione a tutto tondo per pezzi di varie dimensioni e forme. La nostra fresatura CNC può accogliere pezzi con diametri che vanno da 2 mm a 350 mm per soddisfare le esigenze e i livelli di precisione dei nostri clienti. Per ulteriori informazioni sulle diverse competenze e servizi di CNM, visitate il sito.

Materie prime di qualità garantita

CNM conferma inoltre che tutti i materiali utilizzati sono conformi alle disposizioni della direttiva RoHS e a qualsiasi altra specifica fornita dal cliente. Offriamo anche certificati di materiale e rapporti SGS per il vostro riferimento; abbiamo una vasta gamma di acciaio, alluminio, acciaio inossidabile, titanio e tecnopolimeri come PEEK, PC e POM.

Precisione certificata ISO

CNM è un'officina meccanica CNC cinese approvata dall'ISO; pertanto, deve attenersi a rigorose misure di controllo della qualità. Le odierne apparecchiature di collaudo supportano questo impegno alla precisione, ed è per questo che siamo i migliori per i servizi di fresatura di precisione. Per saperne di più sulle nostre procedure di garanzia della qualità.

Quantità d'ordine flessibili

CNM è in grado di soddisfare qualsiasi ordine piccolo o grande di molte unità da produrre. I nostri servizi principali sono la fresatura e la tornitura CNC di precisione a bassa tiratura e la produzione in serie, che ci consentono di soddisfare al meglio le diverse esigenze dei clienti.

Tempi rapidi

CNM offre un preventivo per il lavoro entro un solo giorno, e il lavoro può essere iniziato e completato rapidamente. Uno staff altamente qualificato ed esperto, che comprende un reparto separato di ricerca e sviluppo, garantisce un lavoro corretto e prestazioni elevate.

Base clienti globale

CNM è pronta a lavorare con clienti dell'UE e del Nord America, fornendo loro la migliore qualità di lavorazione CNC secondo gli standard globali.

Servizi di lavorazione CNC Cina

Servizi di lavorazione CNC di precisione e di alta qualità presso CNM

In CNM, le nostre macchine CNC sono in grado di lavorare con elevata precisione per dare vita a diverse caratteristiche e componenti. Le fresatrici CNC sono particolarmente adatte per realizzare incavi profondi, piani inclinati, fori e scanalature, mentre i torni CNC realizzano pezzi rotondi e di forma simile. Le tolleranze che possono essere mantenute dalle nostre macchine di fresatura e tornitura CNC sono minime, a volte pari a ±0,001 mm. Possono lavorare solo con metalli e materie plastiche, a condizione che queste ultime siano blocchi solidi. Questa capacità rende la lavorazione CNC diversa da altre tecnologie di produzione additiva come la stampa 3D, che si occupa principalmente di plastica e di pochi metalli.

Perché scegliere CNM cnc machining services china per i vostri progetti?

In CNM ci assicuriamo che tutti i prodotti realizzati siano accurati e della massima qualità. I nostri ingegneri, macchinisti e personale addetto al controllo qualità collaborano per garantire che tutti i progetti siano realizzati secondo gli standard richiesti. Qui viene offerto solo il meglio, dalle più recenti tecnologie CNC alle più rigorose misure di controllo della qualità.

Diverse competenze sui materiali

Trattiamo un'ampia gamma di materiali per garantire che i nostri clienti ricevano i prodotti desiderati per i loro progetti. Dall'alluminio all'acciaio inox, all'ottone, fino al titanio e all'Inconel, CNM ha tutto per voi. Siamo specializzati anche in materie plastiche come POM, PTFE e PC e vi garantiamo tutti i materiali necessari.

Eccellenza certificata

Le nostre strutture aderiscono a rigorosi standard industriali, tra cui ISO 9001:For per la gestione della qualità, ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 per le pratiche ambientali. ISO 13485:CNM è una certificazione 2016 per la produzione di dispositivi medici che garantisce la conformità e la qualità di tutte le procedure.

 Soluzioni economicamente vantaggiose

Nei processi di produzione, utilizziamo i principi del DFM per ridurre al minimo i costi di produzione, garantendo al contempo che la qualità del prodotto non venga compromessa. CNM offre soluzioni di produzione economicamente vantaggiose che rientrano nel vostro budget e garantiscono una produzione efficiente fin dalle fondamenta.

Tempi rapidi di consegna

Situata vicino ai principali snodi di trasporto della regione meridionale della Cina, CNM garantisce la rapidità di produzione e spedizione dei prodotti. Apprezziamo la velocità senza sacrificare la qualità, in modo che i vostri prodotti vi raggiungano il prima possibile.

Servizi di lavorazione CNC personalizzati

CNM fornisce pezzi personalizzati e materiali complessi per progetti speciali in cui è necessario lavorare determinate parti. La flessibilità e l'orientamento alle esigenze del cliente garantiscono che tutte le caratteristiche siano considerate e risolte in modo efficace ed efficiente.

Servizi avanzati di lavorazione CNC del CNM

CNM è principalmente specializzata nella fornitura di pezzi lavorati a controllo numerico di alta precisione per metalli e materie plastiche. In entrambi i casi, che si tratti di prototipi o di pezzi di produzione, CNM si assicura che i tempi di ciclo siano brevi e che non vi siano compromessi sulla qualità. Approfittate del nostro impegno per l'eccellenza, che comprende la spedizione standard gratuita su tutti gli ordini e la conformità alle norme ISO 9001:2015, ISO 13485:2003, AS9100D e ITAR.

Servizi di fresatura CNC personalizzati

Provate i servizi di fresatura CNC personalizzati di CNM che vi garantiscono una precisione che non potete ottenere da nessun'altra azienda. Siamo orgogliosi di offrire prototipi e pezzi di produzione in tempi rapidi, offrendo al contempo la certificazione AS9100D per il settore aerospaziale. Godete di soluzioni convenienti con spedizione standard gratuita, supportate dalla nostra ISO 9001:Altri risultati includono l'accreditamento dell'azienda nel 2015 e le certificazioni ISO 13485. Iniziate il vostro progetto senza intoppi ottenendo preventivi online e scegliendo le opzioni più adatte.

Servizio di tornitura CNC 

CNM offre servizi economici di tornitura CNC per prototipi e produzione su piccola e grande scala. Questo servizio è supportato dalla certificazione AS9100D, che garantisce la conformità ai più alti livelli di standard aerospaziali. Abbiamo lo status di struttura registrata ITAR, motivo per cui partecipiamo a progetti sensibili e manteniamo il massimo livello di sicurezza. Contate su CNM per la qualità certificata ISO 9001:2015 e ISO 13485 per fornire parti di precisione in base ai requisiti operativi nel più breve tempo possibile.

componenti lavorati a CNC

I settori che serviamo

Ecco alcuni settori industriali citati di seguito che stanno ottenendo benefici dai nostri servizi

Aerospazio e Difesa

CNM è un fornitore affidabile del settore aerospaziale e della difesa che applica tecnologie di lavorazione CNC da oltre tre decenni. La precisione è fondamentale quando si producono prodotti legati alla sicurezza come carrelli di atterraggio, motori, missili e parti di veicoli da combattimento. Questo garantisce che la qualità sia mantenuta ai massimi livelli per soddisfare i mercati aerospaziale e della difesa.

Comunicazione ottica

Nel settore delle comunicazioni ottiche, CNM fornisce componenti per la lavorazione di precisione utilizzati nelle apparecchiature di comunicazione dati e di rete. Questo è il nostro punto di forza, che può essere utilizzato per sviluppare componenti ottici affidabili ed efficienti per i dispositivi di comunicazione.

Robotica e automazione

La CNM è un aspetto critico della robotica e dell'automazione perché contribuisce alla produzione di pezzi precisi che migliorano la funzionalità dei robot e l'efficacia delle procedure di automazione. Le nostre soluzioni di lavorazione CNC per la robotica consentono di realizzare parti e componenti personalizzati per la robotica, nonché ingranaggi e attuatori.

Automotive

Nell'industria automobilistica, CNM ha pezzi lavorati a CNC che sono robusti, affidabili e sicuri, come richiesto dall'industria automobilistica. I nostri pezzi comprendono parti del motore e della trasmissione, telai e altre parti interne complesse che assicurano l'accuratezza della produzione di automobili.

Elettronica 

Il CNM produce vari pezzi lavorati di precisione utilizzati nell'elettronica, nei circuiti, nelle schede e nei componenti dell'industria elettronica. Le competenze acquisite consentono di produrre componenti elettronici affidabili e performanti per il mercato dell'elettronica.

Attrezzature medichet

CNM offre parti lavorate di precisione per strumenti medici, strumenti diagnostici, strumenti chirurgici e altre parti di dispositivi medici. Realizziamo prodotti di alta qualità per garantire che siano adatti all'applicazione medica.

Semiconduttori

CNM produce componenti intricati utilizzati nella produzione di apparecchiature per la produzione di semiconduttori nell'industria dei semiconduttori. I servizi di lavorazione aumentano l'efficienza dei processi di produzione dei semiconduttori e contribuiscono al progresso della tecnologia e dell'innovazione.

Energia

CNM produce componenti per applicazioni di energia rinnovabile e strutture di generazione di energia nel settore energetico. La precisione lavorazione vengono utilizzate per l'efficienza energetica e l'affidabilità, contribuendo così alla fornitura di soluzioni energetiche sostenibili in tutto il mondo.