parti in pressofusione

Le leghe di zama comunemente utilizzate nella pressofusione hanno caratteristiche interessanti che includono versatilità, resistenza e durata. Di tutte le leghe Pressofusione di zinco leghe, Zamak3 e Zamak5 sono le più diffuse grazie alle loro caratteristiche speciali e alla versatilità dei campi di applicazione. Per evitare di comprometterne le funzioni, è importante che i produttori e gli ingegneri che effettuano le scelte imparino a distinguere le varie qualità di queste leghe. Questa guida illustra tutte le differenze e le somiglianze tra Zamak 3 e Zamak 5, nonché il loro utilizzo in diversi contesti e le loro capacità.

zamak 3 vs zamak 5

Che cos'è lo Zamak?

Zamak, acronimo di Zinco, Alluminio, Magnesio e Kupfer (rame), indica un gruppo di leghe a base di zinco ampiamente utilizzate per la pressofusione. Alcune delle proprietà che rendono queste leghe desiderabili sono: aspetto lucido, dimensioni precise ed elevata resistenza alla corrosione.

Il tipo di lega Zamak varia a seconda della proporzione di alluminio, magnesio e rame che contiene. Le due forme più comuni sono la Zama 3 e la Zama 5, che hanno parametri diversi per i vari settori industriali.

Composizione chimica di Zamak 3 e Zamak 5

Questo perché le prestazioni di Zamak 3 e Zamak 5 dipendono dalla composizione chimica. Queste due leghe contengono percentuali importanti di zinco, ma differiscono per elementi secondari che determinano proprietà diverse.

ElementoZama 3 Composizione (%)Zama 5 Composizione (%)

 

Zinco (Zn)~96~95.5
Alluminio (Al)~3.9~3.9
Magnesio (Mg)~0.04~0.04
Rame (Cu)0~0.75

Differenze chiave

  • Zamak 3 manca di rame, il che gli conferisce una resistenza alla corrosione leggermente migliore in ambienti specifici.
  • Zamak 5 contiene circa 0,75% di rame, che ne aumenta la resistenza e la durezza.
  1. Confronto delle proprietà meccaniche

Per questo motivo, lo Zamak 3 e lo Zamak 5 presentano alcune variazioni delle proprietà meccaniche, dovute alle differenze di formulazione. Ciò influisce sul loro utilizzo e sull'efficienza di lavoro in diverse circostanze.

Tabella: Proprietà meccaniche di Zamak 3 vs. Zamak 5

ProprietàZamak 3Zamak 5

 

Densità (g/cm³)6.66.7
Resistenza allo snervamento (Mpa)220250
Allungamento (%)107
Durezza (Brinell)8290
Resistenza all'urto (J)Superiore a Zamak 5Inferiore a Zamak 3

Analisi

  • Forza: Lo Zamak 5 ha una maggiore resistenza alla trazione e allo snervamento, che lo rende più robusto per le applicazioni più impegnative.
  • Duttilità: Zamak 3 presenta una migliore resistenza all'allungamento e agli urti, adatta a parti che richiedono flessibilità.
  • Durezza: La maggiore durezza di Zamak 5 garantisce una migliore resistenza all'usura.
  1. Applicazioni di Zamak 3 e Zamak 5 prodotti di pressofusione
    In particolare, le proprietà della zama 3 e della zama 5 le rendono adatte a usi particolari.
    Zamak 3 getto Applicazioni
  1. Beni di consumo: Comunemente si trova su prodotti finali pressofusi come maniglie delle portiere delle auto, cerniere e altre piccole parti ornamentali.
  2. Elettronica: Le parti in pressofusione di Zamak 3 possono anche mantenere una dimensione più stabile rispetto ad altre leghe di pressofusione, in particolare per le applicazioni di alloggiamento o di copertura.
  3. Giocattoli: Altrimenti noti per la buona finitura superficiale e la facilità di lavorazione del materiale, molti giocattoli pressofusi realizzati con il processo di pressofusione in zama 3

Zamak 5 pressofusione Applicazioni

  1. Industria automobilistica: Grazie all'elevata resistenza, i pezzi di pressofusione in lega Zamak 5 sono utilizzati nelle parti strutturali e funzionali di una varietà di apparecchiature.
  2. Hardware: I componenti degli strumenti di scrittura - cerniere, staffe, serrature in pressofusione di zinco - beneficiano della sua maggiore durezza.
  3. Apparecchiature industriali: I pezzi di pressofusione Zamak 5 sono la scelta per tutti i pezzi in lega di zinco soggetti a sollecitazioni elevate.

Tabella: Applicazioni per settore

pressofusione a camera calda

IndustriaZamak 3 pressofusione

 

Zamak 5 pressofusione
Beni di consumoPiccoli oggetti decorativiParti funzionali per impieghi gravosi
AutomotiveParti interne a bassa sollecitazioneParti strutturali ad alta sollecitazione
ElettronicaAlloggiamenti di precisioneComponenti resistenti al calore

Vantaggi e limiti

Vantaggi di Zamak 3 prodotti di pressofusione

  • Efficiente dal punto di vista dei costi: Costo del materiale inferiore rispetto alle leghe Zamak 5.
  • Resistenza alla corrosione: Eccellente in ambienti in cui il rame accelererebbe la corrosione.
  • Facilità di fusione: Offre una migliore fluidità durante il processo di produzione della pressofusione di zinco.

Vantaggi di Zamak 5 prodotti di pressofusione

  • Forza e durezza: Maggiore resistenza meccanica e all'usura.
  • Durata: Più adatto per applicazioni ad alta sollecitazione.
  • Trattamento della superficie: Maggiore idoneità alla placcatura e alla finitura.

Limitazioni

Zamak 3:

     Mantenimento di una potenza limitata quando è richiesto di operare in condizioni di stress elevato.

Zamak 5:
Questo è un altro motivo per una resistenza alla corrosione leggermente inferiore a concentrazioni più elevate di rame presenti nella lega.

Pressofusione di Zamak 3 vs. Pressofusione di Zamak 5               

La pressofusione è un processo che consiste nel forzare un metallo ad alta pressione in una cavità dello stampo. Entrambi pressofusione Zamak 3 e pressofusione Zamak 5 eccellono nella produzione di forme complesse con tolleranze ristrette, ma ci sono differenze notevoli:

ParametroPressofusione Zamak 3Pressofusione Zamak 5
FluiditàSuperioreLeggermente inferiore
RestringimentoMinimoLeggermente superiore
Temperatura di colataInferiore (~380°C)Leggermente superiore (~385°C)
LavorabilitàEccellenteBuono

Panoramica del processo di pressofusione

 Considerazioni chiave:

  • Facilità d'uso: La pressofusione di Zama 3 presenta anche vantaggi di trafilatura rispetto alle altre, grazie alla temperatura di colata comparativamente più bassa e alla migliore fluidità.
  • Tolleranza allo stress: Pertanto, la pressofusione Zamak 5 può essere utilizzata in applicazioni con parti e componenti robusti.
  1. Scegliere la lega giusta

Fattori da considerare

Requisiti per l'applicazione:

  • Per le applicazioni che richiedono un'elevata stabilità dimensionale, resistenza alla corrosione e cuscinetti a bassa sollecitazione: è necessario utilizzare il materiale in lega Zamak 3.
  • In caso di selezione per resistenza e durezza, scegliere la lega Zamak 5 per i componenti che richiedono alti livelli di durata e una minore tolleranza alle sollecitazioni.

Costo:

  • Si osserva che la lega Zamak 3 è leggermente più economica rispetto alla lega Zamak 5.

Ambiente:

  • Lo Zamak 3 può essere più efficace in circostanze corrosive a causa della mancanza di rame nella lega.

Tavolo decisionale: Zamak 3 vs. Zamak 5

RequisitiLega consigliata

 

Alta resistenzaLega Zamak 5
Efficienza dei costiLega Zamak 3
Resistenza alla corrosioneLega Zamak 3
Resistenza all'usuraLega Zamak 5

Casi d'uso pratici per Zamak 3 e Zamak 5

Pertanto, indagheremo su come gli scenari adottati di Zamak 3 e Zamak 5 funzionano nella pratica. In questo modo si chiariranno anche i vantaggi e la natura della loro applicabilità a determinate funzioni.

Zamak 3 in pratica 

  • Industria elettronica: La pressofusione di Zamak 3 viene utilizzata prevalentemente per applicazioni in cui i materiali
    I requisiti sono moderatamente elevati quando è applicabile per la pressofusione di alloggiamenti e connettori elettronici. Il materiale ha coefficienti di espansione termica molto bassi e un'elevata stabilità dimensionale, che consente di mantenere le tolleranze strette necessarie per i componenti con accoppiamenti e allineamenti critici.
  • Prodotti di consumo: Rispetto alla Zamak 2, la lega Zamak 3 offre finiture superficiali migliori, un elemento che la rende ideale per l'utilizzo in prodotti decorativi, gioielli, cornici e piccoli utensili.
  • Prototipazione: Nel complesso, la lega di prova proposta può essere spesso fusa e lavorata in un periodo di tempo relativamente breve, il che la rende adatta all'uso nel montaggio di prototipi.

Zamak 5 in pratica

  • Settore automobilistico: Pertanto, lo Zamak 5 è ampiamente utilizzato per pezzi strutturali come staffe, alloggiamenti di ingranaggi o componenti di motori, in quanto offre una maggiore resistenza e durezza.
  • Ferramenta da costruzione: La sua durata e la sua resistenza all'usura rendono Zamak 5 adatto a cerniere, serrature e dispositivi architettonici.
  • Apparecchiature industriali: La lega Zamak 5 eccelle nella creazione di parti robuste per i macchinari, offrendo longevità in condizioni di stress e usura.

Caso di studio: Pressofusione di Zamak 3 vs. pressofusione di Zamak 5 in applicazioni automobilistiche

Scenario

Un'azienda automobilistica ha bisogno di pezzi di pressofusione per le attrezzature interne e le staffe di supporto.

  1.     Allestimenti interni:
  • Materiale: Zamak 3.
  • Motivo: I raccordi devono garantire un migliore controllo dimensionale, aspetto e resistenza alla corrosione. Queste proprietà sono perfettamente adatte allo Zamak 3, che quindi risponde perfettamente ai requisiti richiesti.
  • Risultato: Produzione economica accompagnata da componenti adeguatamente lavorati e lucidi.
  1.     Staffe strutturali:
  • Materiale: Zamak 5.
  • Motivo: Le sollecitazioni meccaniche presenti nelle staffe richiedono una maggiore resistenza alla trazione e durezza del materiale. È il tipo di durata che Zamak 5 offre.
  • Risultato: Componenti durevoli che resistono all'uso prolungato senza deformarsi.

lega zamak 5

Tendenze emergenti nelle applicazioni delle leghe di zama

Con i progressi delle tecnologie di produzione e della scienza dei materiali, Lega Zamak 3 e Lega Zamak 5 stanno trovando applicazioni innovative:

  1.     Integrazione della produzione additiva:
  • Combinazione Zama pressofusa componenti con parti stampate in 3D per soluzioni ibride.
  • La precisione dimensionale delle leghe Zamak è complementare alla personalizzazione della produzione additiva.
  1.     Produzione verde:
  • Il riciclaggio delle lamiere delle leghe Zamak è in aumento perché riduce l'aspetto dello spreco e la pratica influisce sull'ambiente naturale.
  • Sia Zamak 3 che Zamak 5 sono materiali riciclabili 100% Utilizzati per la colata: Sostenibile. Impatto.
  • Sia Zamak 3 che Zamak 5 sono completamente riciclabili, in linea con gli obiettivi di sostenibilità.
  1.     Produzione di parti in miniatura:
  • Si prevede che entrambe le leghe troveranno sempre più applicazioni nella microfusione per i produttori di minuscoli componenti per dispositivi elettronici e apparecchiature mediche.

Finitura superficiale avanzata per Zamak 3 e Zamak 5

L'applicazione di un'adeguata finitura superficiale è importante per migliorare l'aspetto, le proprietà anticorrosione e le prestazioni generali dei pezzi pressofusi. I due materiali Zamak 3 e Zamak 5 possono essere facilmente lucidati attraverso l'uso di diversi processi di finitura.

Metodi di finitura più diffusi

  1. Galvanotecnica:
  • Fornisce una finitura durevole e decorativa.
  • Il maggior contenuto di rame di Zamak 5 determina una migliore adesione durante la placcatura.
  1. Rivestimento in polvere:
  • Offre una robusta resistenza alla corrosione e la possibilità di personalizzare il colore.
  • Comune per prodotti di consumo e componenti per esterni.
  1. Lucidatura e lucidatura:
  • Applicato principalmente su Zamak 3 per ottenere una finitura lucida e a specchio.

Confronto della compatibilità di finitura

Metodo di finituraPrestazioni di Zamak 3Prestazioni di Zamak 5
GalvanotecnicaBuonoEccellente
Rivestimento in polvereEccellenteEccellente
LucidaturaSuperioreBuono

Infografica che riassume Zamak 3 vs. Zamak 5

Zamak 3:

  • Stabilità dimensionale superiore.
  • Efficiente dal punto di vista dei costi e resistente alla corrosione.
  • Ideale per prodotti di consumo ed elettronici.

Zamak 5:

  • Resistenza e durezza migliorate.
  • Adatto per componenti strutturali e resistenti all'usura.
  • Preferito per le applicazioni automobilistiche e industriali.

Principali intuizioni e raccomandazioni

Quando scegliere Zamak 3:

  • optare per Zamak 3 quando il costo è una priorità e l'applicazione richiede un'eccellente fluidità e resistenza alla corrosione, senza esigenze di elevate sollecitazioni.
  • Ideale per beni di consumo, elettronica e prototipi.

Quando scegliere Zamak 5:

  • Selezionare Zamak 5 per applicazioni che richiedono una maggiore resistenza meccanica e all'usura.
  • Ideale per componenti automobilistici, macchinari industriali e hardware soggetti a sollecitazioni.

Confronto tra le prestazioni a lungo termine di Zamak 3 e Zamak 5

È quindi necessario considerare la differenza di prestazioni a lungo termine che esiste tra lo Zamak 3 e lo Zamak 5. Queste due leghe hanno caratteristiche di utilizzabilità diverse, come i livelli di durata in condizioni ambientali e operative, lo stress, la temperatura e gli ambienti corrosivi. Queste due leghe hanno caratteristiche di resistenza dissimili, come i livelli di durata in condizioni ambientali e operative, stress, temperatura e ambienti corrosivi.

Resistenza alla corrosione

  • Zamak 3:
  • Resistenza alla corrosione superiore grazie all'assenza di rame.
  • Si comporta in modo eccezionale in ambienti umidi e leggermente corrosivi.
  • Ideale per le applicazioni in cui il componente è esposto all'umidità.

Zamak 5:

  • Il contenuto di rame aumenta la forza ma riduce leggermente la resistenza alla corrosione.
  • Spesso sono necessari ulteriori trattamenti superficiali, come la placcatura o il rivestimento, per migliorarne la resistenza in ambienti altamente corrosivi.

Resistenza allo stress e alla fatica

  • Zamak 3:
  • La sua elevata percentuale di allungamento gli consente di sopportare piccole deformazioni senza incrinarsi, rendendolo adatto ad applicazioni a bassa sollecitazione e alta durata.

Zamak 5:

  • Progettato per ambienti soggetti a sollecitazioni elevate, grazie alla sua superiore resistenza alla trazione e durezza. È meno incline all'usura o alla deformazione sotto carichi meccanici consistenti.

Prestazioni di temperatura

Sebbene entrambe le leghe offrano buone prestazioni alle temperature di esercizio standard, nessuna delle due è adatta ad applicazioni a temperature estremamente elevate, poiché le leghe a base di zinco hanno punti di fusione relativamente bassi (~380-400°C).

Manutenzione e longevità: Considerazioni pratiche

Requisiti di manutenzione

Zamak 3: Manutenzione minima grazie all'eccellente resistenza alla corrosione. I componenti realizzati in Zamak 3 spesso non richiedono alcun trattamento aggiuntivo in ambienti standard.

Zamak 5: Può richiedere ispezioni regolari e rivestimenti aggiuntivi in ambienti in cui si prevede corrosione o usura elevata.

Longevità in diversi settori

Elettronica e beni di consumo (Zamak 3):

  • La longevità dipende da un uso corretto e da uno stress fisico minimo.
  • Eccellente per gli articoli destinati ad ambienti interni o controllati.

Applicazioni automobilistiche e industriali (Zamak 5):

  • Eccezionale durata di vita se utilizzato in scenari ad alta resistenza e antiusura.
  • Richiede un'adeguata protezione della superficie per applicazioni all'aperto o corrosive.

Aspetti ambientali e di sostenibilità

Riciclaggio e riutilizzo

Sia Zamak 3 che Zamak 5 sono riciclabili al 100%, in linea con i moderni obiettivi di sostenibilità della produzione. Lo Zamak riciclato conserva quasi tutte le sue proprietà originali, il che lo rende un materiale altamente sostenibile per le industrie che puntano a ridurre la propria impronta ambientale.

  • Zamak 3: Più facile da riciclare grazie all'assenza di rame, che semplifica i processi di separazione e purificazione.
  • Zamak 5: Sebbene sia leggermente più complesso da riciclare a causa del suo contenuto di rame, è comunque un'opzione valida ed ecologica.

Impatto ambientale

Le leghe di zama contribuiscono a una produzione eco-compatibile grazie alle loro caratteristiche:

  • Minor consumo di energia nel processo di fusione rispetto ad altri metalli come l'alluminio o l'acciaio.
  • Riduzione degli sprechi, poiché i processi di pressofusione producono componenti con una perdita minima di materiale.

Tabella di confronto visivo: Zamak 3 vs. Zamak 5

CaratteristicaZamak 3Zamak 5
Resistenza alla corrosioneSuperioreBuono
Resistenza alla trazioneModeratoAlto
DurezzaModeratoAlto
CostoPiù bassoPiù alto
RiciclabilitàEccellenteEccellente
Fluidità nella fusioneSuperioreBuono
ApplicazioniComponenti a bassa sollecitazioneComponenti ad alta sollecitazione

Progressi nella tecnologia di pressofusione per Zamak 3 e Zamak 5

L'evoluzione dei processi di pressofusione ha migliorato in modo significativo l'efficienza e la qualità dei componenti realizzati in Zamak 3 e Zamak 5. Le tecniche avanzate consentono oggi ai produttori di ottenere tolleranze ancora più strette, geometrie complesse e finiture più uniformi, a vantaggio di una vasta gamma di settori.

I principali miglioramenti tecnologici

  1.       Pressofusione ad alta pressione (HPDC):
  • Consente cicli di produzione rapidi con un'eccellente ripetibilità.
  • Sia lo Zamak 3 che lo Zamak 5 danno risultati eccezionali nell'HPDC grazie ai loro bassi punti di fusione e alla loro fluidità.
  1.     Pressofusione assistita da vuoto:
  • Riduce la porosità, fattore critico per garantire la resistenza e l'affidabilità dei componenti Zamak 5 nelle applicazioni ad alta sollecitazione.
  • Migliora la finitura superficiale di entrambe le leghe Zamak, rendendole più adatte a scopi decorativi e funzionali.
  1.     Colata a parete sottile:
  • Consente di produrre componenti leggeri ma resistenti, particolarmente utili per Zamak 5 nelle applicazioni automobilistiche.
  1.     Sistemi automatizzati:
  • L'integrazione della robotica e dell'intelligenza artificiale per cicli di iniezione e raffreddamento precisi ha ridotto al minimo l'errore umano, migliorando la consistenza dei componenti realizzati in Zamak 3 e Zamak 5.

pressofusione di zinco

Tendenze di mercato: Crescente domanda di Zamak 3 e Zamak 5

La domanda di Lega Zamak 3 e Lega Zamak 5 è in aumento grazie alla loro versatilità e adattabilità nei vari settori. Di seguito sono riportate alcune tendenze emergenti che guidano questa domanda:

1.Aumento dell'uso di veicoli elettrici (EV):

  • Zamak 5 viene utilizzato nei componenti dei veicoli elettrici grazie alle sue proprietà di leggerezza e resistenza, che contribuiscono all'efficienza energetica.
  • I produttori di veicoli elettrici prediligono Zamak 3 per i componenti interni in cui precisione ed estetica sono fondamentali.

2.Espansione dell'industria dei dispositivi medici:

  • La biocompatibilità e la stabilità dimensionale di Zamak 3 lo rendono adatto ai dispositivi medici non impiantabili.
  • Zamak 5 è utilizzato per utensili e attrezzature durevoli e resistenti all'usura.

3. Adozione nell'elettronica di consumo:

  • Con la miniaturizzazione dei dispositivi, entrambe le leghe Zamak stanno guadagnando terreno per la loro capacità di creare parti intricate e ad alta resistenza per smartphone, laptop e tecnologia indossabile.

Sfide e soluzioni nell'utilizzo delle leghe di zama

Sfide

Problemi di corrosione con lo Zamak 5:

La presenza di rame può provocare la corrosione galvanica a contatto con altri metalli.

Bassa resistenza al calore:

Entrambe le leghe di Zama non sono adatte ad applicazioni ad alta temperatura a causa dei loro punti di fusione.

Imperfezioni superficiali:

La porosità durante la colata può influire sull'aspetto finale e sull'integrità strutturale.

Soluzioni

Rivestimenti avanzati:
Tecniche come la cromatura o l'anodizzazione possono attenuare la corrosione e migliorare la resistenza al calore.

Tecniche di fusione ottimizzate:

La pressofusione sottovuoto riduce la porosità, garantendo pezzi di qualità superiore.

Combinazioni di materiali:

L'utilizzo di Zamak 5 per le parti strutturali e di Zamak 3 per i componenti decorativi a bassa sollecitazione ottimizza le prestazioni e i costi.

Uno sguardo sul futuro delle leghe Zamak

Il futuro di Zamak 3 e Zamak 5 è il loro continuo adattamento alle tecnologie e ai settori emergenti. Con i continui progressi, queste leghe sono destinate a rimanere materiali essenziali nella produzione moderna.

Prospettive future

  1.     Formulazioni di leghe migliorate:

Sono in corso ricerche per migliorare la resistenza alla corrosione e la stabilità termica senza compromettere la resistenza.

  1.     Integrazione con lo Smart Manufacturing:

I gemelli digitali e i sistemi di monitoraggio abilitati dall'IoT miglioreranno la precisione e l'efficienza dei processi di pressofusione.

  1.     Iniziative di riciclaggio ampliate:

L'economia circolare guiderà gli sforzi per riciclare le leghe di Zama, riducendo i costi e l'impatto ambientale.

  1.     Applicazioni più ampie nel settore aerospaziale:

Le leghe leggere di Zama, in particolare la Zama 5, sono in fase di studio per l'utilizzo in componenti aerospaziali non critici.

Conclusione

Pertanto, è possibile evidenziare che la scelta tra Zamak 3 e Zamak 5 dipende solo da alcune caratteristiche del progetto in questione. A questo proposito, Zamak 3 ha un'eccellente resistenza alla corrosione, un basso costo e buone caratteristiche di fusione ed è quindi utilizzato nei prodotti di consumo, nell'elettronica e nelle parti ornamentali. D'altra parte, lo Zamak 5 offre una maggiore forza, durezza e resistenza all'usura, ed è quindi ampiamente utilizzato nel settore automobilistico, nelle industrie e nell'industria della ferramenta.

Apprezzando le funzionalità di queste leghe e il modo in cui sono adatte a scopi funzionali, estetici ed economici, si può garantire il giusto utilizzo, le dimensioni e la durata dei componenti. Entrambe le leghe mantengono la loro utilità nell'ambiente produttivo odierno grazie alla loro estrema adattabilità.

CNM CASTING è una delle 10 migliori aziende di Cina pressofusione produttori in Cina che offrono personalizzato strumento di pressofusione e parti in zinco, alluminio, magnesio, rame e altre leghe metalliche, non solo pressofusione acquistare anche stampo ad iniezione di plastica, lavorazione CNC, servizi di finitura, imballaggio e servizi di assemblaggio al mondo, se avete un progetto la necessità di sostenere, benvenuto a farmi sapere.

Pressofusione di zinco

Che cos'è la pressofusione?

La pressofusione è un processo di fusione dei metalli caratterizzato dalla pressatura del metallo fuso nella cavità dello stampo. La cavità dello stampo viene realizzata utilizzando due stampi in acciaio temprato che vengono lavorati durante la lavorazione e funzionano in modo simile agli stampi a iniezione. La maggior parte della pressofusione è realizzata con metalli non ferrosi, in particolare zinco, rame, alluminio, magnesio, stagno, piombo e leghe a base di stagno. A seconda del tipo di metallo da gettare, si utilizza un motore termico o freddo.

Pressofusione di zinco

Pressofusione di zinco

Il pressofusione di zinco Il processo di pressofusione è molto diffuso per la realizzazione di componenti in ambito edilizio e industriale, ma l'applicazione più comune è quella nell'industria automobilistica. Infatti, le automobili hanno diverse parti che possono essere realizzate tramite la pressofusione, tanto che il moderno processo di pressofusione è stato originariamente avviato per l'industria automobilistica.

Con il processo di colata spesso non sono necessarie ulteriori lavorazioni dopo la colata: non solo la precisione è fino a 99,8%, ma i prodotti fusi possono essere utilizzati anche grezzi perché hanno una finitura piacevole. L'utilizzo della pressofusione di zinco è quasi 28% nell'industria automobilistica, seguita dal settore dell'edilizia e della ferramenta.

Lo zinco è diventato uno dei metalli più importanti nell'industria dei ricambi auto, in particolare per prodotti come l'alloggiamento delle serrature delle porte, i nottolini, gli ingranaggi e le pulegge dei sistemi di cinture di sicurezza, ma anche per i componenti degli alberi a camme e dei sensori. Utilizzando questo metallo e le sue leghe, è possibile ottenere resistenza, duttilità e flessibilità che non sarebbero possibili con altri materiali.

Inoltre, lo zinco può essere la scelta giusta per ottenere componenti estetici di alta qualità, con tolleranze strette che non sono possibili con altri materiali, e per ottenere goffrature e scanalature per componenti meccanici o ingranaggi.

Meccanismi di pressofusione di zinco nel settore automobilistico

Come già detto, l'industria automobilistica è l'applicazione più comune della pressofusione: l'utilizzo dello zinco e delle sue leghe consente di produrre componenti in grado di raggiungere un'elevata qualità estetica, con tolleranze strette e ristrette per la morfologia della forma. Le leghe di zinco sono utilizzate anche per i rivestimenti grazie ai loro numerosi vantaggi, come il miglioramento delle proprietà anticorrosione dello zinco, già di per sé notevoli.

Di seguito sono riportati alcuni possibili esempi di zincatura:

  • Sezione estetica interna
  • Sezione Tetti apribili
  • Parti meccaniche
  • Motore e altri componenti del vano motore
  • Sistema di servosterzo
  • Parti e impianto frenante
  • Componenti e sistemi di climatizzazione
  • Hardware del telaio
  • Parti del sistema di cinture di sicurezza
  • Componenti della climatizzazione
  • Sistema di alimentazione

Vantaggi della pressofusione di zinco:

  • Un processo efficiente ed economico che offre varie forme e possibilità.
  • Produzione ad alta velocità
  • Precisione e stabilità delle dimensioni
  • Forza e peso
  • Sono disponibili diverse tecniche di finitura
  • Montaggio semplice

Il processo di pressofusione è iniziato con l'uso di piombo e leghe di piombo, a cui sono seguite rapidamente leghe di magnesio e rame e, negli anni '30, molte leghe moderne ancora oggi in uso. Questo processo si è evoluto dalla fusione a iniezione a bassa pressione alla moderna iniezione ad alta pressione di 4.500 libbre per pollice quadrato. Il processo moderno è in grado di produrre forme di colata pulite e di elevata integrità, con eccellenti finiture superficiali.

La lega di zinco da colata è un materiale ingegneristico forte, durevole ed economico. Le sue proprietà meccaniche sono competitive e solitamente superiori a quelle di alluminio, magnesio, bronzo, plastica e della maggior parte della ghisa.

Colata di zinco Zamak 3

Offriamo ZAMAK 3 pressofusione per la produzione di prodotti ZAMAK 3. I nostri prodotti ZAMAK 3, le nostre capacità produttive e le nostre strutture di stoccaggio vi offriranno pezzi di qualità a prezzi competitivi. ZAMAK 3 è la più popolare delle leghe della serie ZAMAK per la pressofusione di zinco, grazie alla sua colabilità e stabilità dimensionale.

Proprietà ZAMAK 3:

Resistenza alla trazione finale: psi x 103 (MPa)41 (283)
Resistenza allo snervamento - 0,2% Offset: psi x 103 (MPa)32 (221)
Allungamento: % in 2″.10
Resistenza al taglio: psi x 103 (MPa)31 (214)
Durezza: Brinell82
Resistenza all'urto: ft-lb (J)432 (58)
Resistenza alla fatica Curvatura rotante - 5×108 cicli: psi x 103 (MPa)6.9 (48)
Resistenza alla compressione 0,1% Offset: psi x 103 (MPa)604 (414)
Modulo di elasticità - psi x 106 (MPa x 103)12.46 (85.5)
Rapporto di Poisson¡¯s0.27
Densità: lb/cu in (g/cm3).24 (6.6)
Intervallo di fusione: ¡ãF (¡ãC)718-728 (381-387)
Conducibilità elettrica: %IACS27
Conduttività termica: BTU/ft/ora/¡ãF (W/m/ora/¡ãC)65.3 (113.0
Coefficiente di espansione termica: 68-212¡ãF µin/in/¡ãF (100-200¡ãC µm/mm/¡ãC)15.2 (27.4)
Calore specifico: BTU/lb/¡ãF (J/kg/¡ãC).10 (419)
Schema di restringimento dello stampo: in/in.007

Applicazioni della pressofusione di zinco

Articoli sportivi

- Approcci per risparmiare sui costi dei componenti lavorati;

- I rivestimenti devono corrispondere alle parti in zinco di accoppiamento;

- Resistenza per applicazioni difficili;

Zamak 3 pressofusione

Zamak 3 pressofusione

Medico

- Capacità innovative;

- Disegni di precisione come getti;

- Utilizzabile in molte applicazioni difficili;

Interruttore

- Cavità multiple per risparmiare sui costi;

- Multislide;

Elementi di fissaggio

- Molte misure di dadi per pannelli già lavorati;

- Capacità di maschiatura ad alta velocità;

Connettore

- Tecnologia a quattro guide per eliminare le costose secondarie;

- La placcatura del barile con nichel elettrolitico offre protezione ed estetica a costi contenuti;

- Leghe conduttive eccellenti;

Fibre ottiche

- In grado di fondere progetti complessi;

- Componenti in stretta tolleranza, come da fusione;

- Attrezzature ed esperienza per fornire piccoli componenti;

Elettrodomestici

- Getti a parete sottile con la forza necessaria per resistere alle applicazioni;

- Le finiture superficiali garantiscono la resistenza all'usura ;

- Leghe progettate per applicazioni specifiche ;

Automotive

- Capacità di incorporare più componenti in un'unica colata di zinco ;

- Getti e piastre resistenti alla corrosione ;

- Capacità di spillatura secondaria ;

- Lo zinco è un eccellente materiale smorzante;

Il dettaglio di Colata di zinco Zamak 3 
Modello n.: Zamak 3 zinc casting
Nome prodotto: Zamak 3 o 5 pressofusione
Origine del prodotto: Cina
Nome del marchio: CNM TECH
Condizioni di prezzo: FOB SZ
Condizioni di pagamento: T/T CIF L/C
Capacità di fornitura: 300.000-400.000set/mese
Tempi di consegna: circa 30 giorni
Se volete acquistare o avere maggiori informazioni su Colata di zinco Zamak 3,

Parti in pressofusione di zinco

Descrizione della pressofusione di zinco:

Per le nostre parti in pressofusione di zinco utilizziamo quattro leghe di zinco di alta qualità - Zamak 3, Zamak 5, ZA-8 e Zamak 2 - perché offrono vantaggi unici per la creazione di pressofusioni di alta precisione.

Zamak 3:

La lega di zinco più diffusa, la Zamak 3, è caratterizzata da un'eccezionale duttilità e resistenza agli urti. Si presta molto bene a molteplici opzioni di placcatura e finitura,

Zamak 5:

Tipicamente utilizzato in applicazioni automobilistiche e per piccoli motori, lo Zamak 5 presenta un'eccellente resistenza allo scorrimento, durezza e forza.

Pezzi di pressofusione Zamak 3 o 5?

Per tutte le nostre pressofusioni in zinco utilizziamo la lega di zinco Zamak-3 o Zamak-5. Speciale. La lega è

nella nostra sezione interna di lega di zinco, completamente automatica, dove produciamo tutti i tipi di leghe di zinco per la pressofusione. La nostra capacità giornaliera di produzione di leghe di zinco è di 16 tonnellate metriche. Ogni lega viene testata da uno spettrometro computerizzato per verificarne la composizione metallurgica.

Saremo lieti di fornire un preventivo per le vostre esigenze di piccoli volumi di precisione a basso costo.

 Componenti di pressofusione di zinco con peso compreso tra 0,25 e 125 grammi.

Siamo specializzati in una rara combinazione di entrambi: dimensioni precise e finitura superficiale decorativa.

ZA-8:

Ancora più resistente dello Zamak 3 e 5, lo ZA-zamak8 è la scelta ideale per i progetti di fusione a camera calda. Funziona bene anche con molteplici opzioni di placcatura e finitura.

Zamak 2:

Rispetto ad altre leghe di Zamak, Zamak 2 offre prestazioni di scorrimento superiori e resistenza e durezza a lungo termine. È un eccellente materiale per cuscinetti ed è noto che elimina la necessità di boccole e inserti di usura nei componenti di pressofusione.

Zamak 5 pressofusione

Zamak 5 pressofusione

Zamak 3, Zamak 5, ZA-8 e Zamak 2 si prestano bene per il processo di pressofusione grazie alla loro capacità di:

- Produce pareti molto sottili e forme quasi nette

- Raggiungere elevati livelli di precisione

- Offrono flessibilità di temperatura fino a 150° F

- Garantiscono affidabilità grazie a proprietà superiori dei cuscinetti

- Presentano una maggiore resistenza all'usura

Inviateci i vostri campioni, disegni e altri dettagli e vi invieremo immediatamente il nostro preventivo.